Prima di tutto, apri Illustrator e importa l’immagine che desideri ritagliare. Puoi farlo selezionando “File” nella barra dei menu, quindi cliccando su “Importa” e scegliendo l’immagine dal tuo computer. Una volta importata, posiziona l’immagine nella tua area di lavoro.
Ora, seleziona l’immagine facendo clic su di essa. Vedrai apparire delle opzioni nella barra dei menu superiore. Seleziona l’opzione “Ritaglia immagine” per iniziare il processo di ritaglio.
Un rettangolo di selezione apparirà intorno all’immagine. Puoi regolarne le dimensioni trascinando i bordi o le maniglie presenti sul rettangolo. Posiziona il rettangolo di selezione in modo da includere solo la parte dell’immagine che desideri mantenere.
Se vuoi mantenere le proporzioni originali dell’immagine, assicurati di tenere premuto il tasto “Maiuscolo” mentre trascini i bordi del rettangolo. In questo modo, le dimensioni della selezione verranno modificate in modo proporzionale.
Una volta che hai selezionato la parte dell’immagine da mantenere, fai clic destro all’interno del rettangolo di selezione e scegli l’opzione “Ritaglia”. L’immagine verrà automaticamente ritagliata e solo quella parte verrà mantenuta.
Se desideri apportare ulteriori modifiche al ritaglio, puoi farlo selezionando l’immagine ritagliata e utilizzando gli strumenti di modifica di Illustrator. Per esempio, puoi ruotare l’immagine, cambiarne le dimensioni o aggiungere effetti speciali.
Ricorda che Illustrator è un software di grafica vettoriale, e quindi l’immagine verrà ritagliata come una forma vettoriale. Questo significa che puoi modificare il ritaglio in qualsiasi momento senza perdere qualità nell’immagine.
Una volta soddisfatto del ritaglio, ricordati di salvare il tuo lavoro. Clicca su “File” nella barra dei menu superiore, poi su “Salva” o “Salva con nome” e scegli la posizione e il formato desiderato per il tuo file.
Se desideri risparmiare spazio di archiviazione, puoi anche esportare l’immagine ritagliata in un altro formato. Clicca su “File” nella barra dei menu superiore, quindi su “Esporta” e scegli la posizione e il formato di esportazione.
Ricorda che Illustrator offre molte altre funzionalità e possibilità di modifica per le immagini. Puoi aggiungere testo, creare effetti di luce e ombra, e tanto altro ancora. Esplora il programma e sperimenta con le diverse opzioni disponibili per creare immagini uniche e mozzafiato.
Ora che sai come ritagliare un’immagine su Illustrator, non avrai più problemi a ottenere l’immagine perfetta. Sfrutta al massimo le funzionalità di questo software e lascia libera la tua creatività!