Quando riceviamo un complimento, spesso non sappiamo come rispondere in modo appropriato. Invece di balbettare o di cercare di minimizzare il compimento, ci sono modi per rispondere in modo grazioso e apprezzare le parole gentili che ci sono state rivolte.

Prima di tutto, è importante accettare il complimento con un sorriso sincero e un “grazie” diretto. Evita di sdrammatizzare il compimento con risposte come “no, ma sai, non è niente di così speciale” o “oh, ma sto davvero lottando con questo vestito oggi”. Questo potrebbe far sembrare che non apprezzi il compimento e potrebbe far sentire l’altra persona a disagio.

Se il complimento è stato specifico, come “questo vestito ti sta bene” o “hai fatto un ottimo lavoro nella presentazione di oggi”, puoi rispondere con una nota personale sulla tua esperienza con l’abbigliamento o con la presentazione. Ad esempio, potresti dire “Grazie mille, ho avuto un po’ di difficoltà a trovare un vestito che mi piacesse oggi, quindi davvero grazie per aver notato” o “Sono felice che tu abbia apprezzato la presentazione, ho lavorato sodo per prepararmi e sono felice che sia andata bene”.

Se il complimento è più generico, come “sei molto bravo in quello che fai” o “sei una persona davvero simpatica”, puoi rispondere con un sentimento positivo sulla persona che ti sta rivolgendo il complimento. Ad esempio, potresti dire “molto gentile da parte tua, sei anche tu molto bravo in quello che fai” o “Grazie, sei un uomo/signore di grande cultura e stile”.

Un altro modo per rispondere a un complimento generico potrebbe essere quello di condividere il merito con gli altri. Ad esempio, potresti dire “Grazie, ma non lo avrei fatto senza il supporto della mia squadra” o “Sì, ma devo ringraziare tutta la mia famiglia per il loro supporto e l’ispirazione”.

Infine, se arriva un complimento che non ti aspetti o che ti imbarazza, non temere di prenderci un po’ di tempo per rispondere. Puoi anche ridere e dire qualcosa come “Oh, non so nemmeno cosa dire! Grazie comunque!” o “Wow, mi stai facendo sentire un po’ imbarazzato/a, ma apprezzo molto le tue parole gentili”.

In ogni caso, la cosa più importante è essere sinceri e apprezzare il complimenti. Non importa se sei a tuo agio o meno, l’altra persona ti ha fatto un complimento o elogio e lo sfuggono del cosa farti apprezzare per quello. Che si tratti del tuo lavoro, dell’aspetto fisico o di una qualità personale, i complimenti sono un modo di far sapere agli altri quanto li apprezziamo.

In sintesi, per rispondere in modo appropriato a un complimento, mostra gratitudine e accetta il compimento con un sorriso e un sincero grazie. Se possibile, puoi aggiungere una nota personale o condividere il merito con gli altri. Ricorda che l’apprezzamento degli altri può essere difficile da accettare, ma prendi sempre il tempo per apprezzare il gesto gentile dell’altra persona, perché in fondo in fondo tutti abbiamo bisogno di apprezzamenti per non perdere la nostra autostima.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!