1. Prego
Una delle risposte più comuni a ‘thank you’ è ‘prego’. Questa parola è equivalente a ‘you’re welcome‘ in inglese e viene generalmente utilizzata per indicare che un favore è stato fatto senza il bisogno di ringraziamenti. Ad esempio, se qualcuno ti ringrazia per avergli aperto una porta, puoi rispondere con ‘prego’ per indicare che non c’è bisogno di ringraziare perché è una cosa normale da fare.
2. Di nulla
Un’altra opzione comune per rispondere a ‘thank you’ è ‘di nulla’. Questo significa letteralmente ‘it’s nothing’ in inglese e viene utilizzato per indicare che quello che hai fatto non è stato un grosso problema o un grande impegno. Ad esempio, se qualcuno ti ringrazia per avergli prestato un pezzo di carta, puoi rispondere con ‘di nulla’ per sottolineare che è stato un gesto semplice e che non c’è bisogno di ringraziarti.
3. Non c’è di che
Un’altra possibile risposta a ‘thank you’ è ‘non c’è di che’, che è l’equivalente di ‘you’re welcome’ in inglese. Questa espressione viene utilizzata per indicare che tu hai fatto qualcosa di buono per un’altra persona e che non c’è bisogno di ringraziarti. Ad esempio, se qualcuno ti ringrazia per avergli dato un passaggio in macchina, puoi rispondere con ‘non c’è di che’ per far capire che sei felice di averlo fatto.
4. Figurati
‘Figurati’ è un’altra risposta comune a ‘thank you’ in italiano. In inglese, questa espressione può essere tradotta con ‘don’t mention it’ o ‘not a problem’. Viene utilizzata per indicare che quello che hai fatto per qualcuno non è stato un grande impegno o una sforzo significativo. Ad esempio, se qualcuno ti ringrazia per avergli prestato i soldi, puoi rispondere con ‘figurati’ per sottolineare che non è un problema.
5. Con piacere
Una risposta completamente diversa a ‘thank you’ è ‘con piacere’, che corrisponde a ‘with pleasure’ in inglese. Questa espressione viene utilizzata per indicare che tu sei felice di aver fatto qualcosa per un’altra persona e che non c’è bisogno di ringraziare. Ad esempio, se qualcuno ti ringrazia per avergli aiutato con un problema, puoi rispondere con ‘con piacere’ per far capire che sei felice di averlo fatto.
- Riepilogo:
- – Prego (You’re welcome)
- – Di nulla (It’s nothing)
- – Non c’è di che (You’re welcome)
- – Figurati (Don’t mention it/Not a problem)
- – Con piacere (With pleasure)
Ora che conosci alcune delle alternative più comuni per rispondere a ‘thank you’ in inglese, puoi utilizzarle per arricchire il tuo vocabolario e rendere la tua comunicazione in questa lingua ancora più fluente. Ricorda di scegliere la risposta più adatta in base al contesto e al grado di formalità, in modo da fare una buona impressione e mostrare la tua conoscenza della lingua inglese.