Una delle prime cose che si può fare per risparmiare sui trasporti a Londra è investire in una Travelcard o un’ Oyster card. Sia la Travelcard che la Oyster card sono carte ricaricabili che offrono tariffe scontate per i trasporti pubblici di Londra, tra cui autobus, metro e tram.
La Oyster card è particolarmente conveniente in quanto offre tariffe inferiori rispetto all’acquisto di biglietti singoli. Inoltre, offre anche un limite giornaliero di spesa, quindi una volta raggiunto tale importo, tutti i viaggi successivi nella stessa giornata saranno gratuiti. Questo può essere utile se si prevede di fare numerosi spostamenti in un solo giorno.
Un altro modo per risparmiare sui trasporti a Londra è evitare le ore di punta. Le tariffe degli autobus, della metro e della tratta ferroviaria principalmente dipendono se si viaggia durante le ore di punta o fuori da esse. Se si può pianificare di viaggiare durante le ore non di punta, si potrebbe risparmiare notevolmente sui costi dei trasporti.
Inoltre, è possibile considerare l’utilizzo delle biciclette di Santander Cycles, conosciute anche come “Boris Bikes”. Queste biciclette possono essere noleggiate per un periodo di tempo specifico e possono essere lasciate in diversi punti della città. Questa è un’ottima opzione per gli spostamenti brevi o per esplorare i punti di interesse nelle vicinanze. È anche una scelta panoramica e salutare!
In alternativa, si potrebbe anche decidere di camminare. Londra è una città molto pedonale e molte delle attrazioni principali sono raggiungibili a piedi. Camminare può consentire di risparmiare denaro e godere delle bellezze della città.
Infine, ricordatevi di pianificare i vostri tragitti in anticipo. Utilizzate app o siti web per aiutarvi a trovare le strade più veloci e meno trafficate in base alle ore del giorno. In questo modo, si eviteranno spiacevoli sorprese come ritardi del traffico che potrebbero causare costi extra.
In conclusione, risparmiare sui trasporti a Londra è possibile con un po’ di pianificazione e conoscenza. Investire in una Travelcard o una Oyster card, evitare le ore di punta, utilizzare biciclette o semplicemente camminare, sono tutti modi efficaci per limitare le spese di trasporto nella capitale britannica. Pianificare i propri tragitti in anticipo è anche una strategia intelligente per evitare ritardi e costi extra. Con queste semplici misure, potrete godervi la vostra esperienza a Londra senza dover svuotare il portafoglio.