Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere: dal microonde al forno, passando anche per il semplice riscaldamento in padella. Qui di seguito vediamo le principali soluzioni.
1. Riscaldare i maccheroni al formaggio al microonde:
Il trucco principale se si vuole riscaldare i maccheroni al formaggio al microonde è di evitare di cuocerli troppo a lungo, per non farli diventare stopposi. Mettete i maccheroni in un piatto a prova di microonde e coprite con della pellicola trasparente, lasciando uno spazio per far uscire il vapore. Riscaldare per circa un minuto alla massima potenza, mescolare e ripetere l’operazione per altri 30 secondi (a seconda della potenza della vostra microonde). Se i maccheroni sono già secchi, provate a aggiungere un cucchiaio di acqua o di latte prima di riscaldarli.
2. Riscaldare i maccheroni al formaggio in padella:
Questa opzione richiede un po’ più di tempo, ma il risultato sarà sicuramente migliore. Mettete i maccheroni in una padella antiaderente e aggiungete un po’ di burro o di olio. Scaldare a fiamma media e mescolare di tanto in tanto, per evitare che i maccheroni si attacchino alla padella. Se i maccheroni sono già asciutti o freddi, aggiungere due o tre cucchiai di acqua o di latte. Quando i maccheroni sono caldi e il formaggio si è sciolto di nuovo, il piatto è pronto.
3. Riscaldare i maccheroni al formaggio nel forno:
Se si ha abbastanza tempo, questa è sicuramente la soluzione migliore. Pre-riscaldare il forno a 180 gradi. Disporre i maccheroni in una teglia e coprire con un foglio di alluminio. Infornare per circa 10-15 minuti, togliere la pellicola e infornare per altri 5-10 minuti per far dorare il formaggio sulla superficie dei maccheroni. Con questa tecnica si possono anche aggiungere altri ingredienti, come la pancetta o il prosciutto, per arricchire ancora di più il piatto.
Insomma, esistono diverse soluzioni per riscaldare i maccheroni al formaggio, ma ci sono alcune piccole regole da seguire per evitare di rovinare il piatto. Ricordate sempre di utilizzare un po’ di acqua o di latte per mantenere l’aspetto cremoso dei maccheroni e di non cuocerli troppo a lungo, soprattutto se utilizzate il microonde.
Con queste semplici regole sarete in grado di riscaldare i maccheroni al formaggio in modo da non perdere la loro bontà originaria, e gustarvi così il piatto anche il giorno dopo. E se vi avanzano di nuovo, saprete ora come comportarvi. Buon appetito!