Il cerume è la sostanza cerosa prodotta dalle ghiandole presenti all’interno delle orecchie per proteggere i tessuti dall’umidità e dalle infiltrazioni di corpi estranei come la polvere. Tuttavia, a volte può accumularsi in eccesso e causare una diminuzione dell’udito o una sensazione di orecchio tappato. In questo caso, potrebbe essere necessario rimuovere il tappo di cerume per ripristinare una normale funzionalità dell’orecchio. Ma come fare?

La prima cosa da fare è consultare un medico o un otorinolaringoiatra per una valutazione e una diagnosi accurata. Il tappo di cerume può essere rimosso attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti specifici o con l’instillazione di alcune gocce di soluzione auricolare per sciogliere il cerume stesso. Tuttavia, l’automedicazione può comportare il rischio di danni all’orecchio o di infezioni.

In alternativa, è possibile utilizzare alcuni rimedi casalinghi per ridurre l’eccesso di cerume e prevenire la formazione di un tappo. Uno dei modi più comuni è quello di utilizzare l’olio di oliva, che ammorbidisce il cerume e facilita la sua eliminazione. Basta inumidire un batuffolo di cotone con qualche goccia di olio di oliva, inserirlo delicatamente nell’orecchio e lasciarlo agire per circa 10-15 minuti. Poi si può utilizzare un dispositivo di irrigazione auricolare (disponibile in farmacia) o sciacquare con una siringa con una piccola quantità di acqua calda.

Un altro rimedio efficace è quello di utilizzare l’acido acetico (aceto). Basta mescolare una piccola quantità di aceto con acqua calda e inumidire un batuffolo di cotone con la soluzione. Inserire delicatamente il batuffolo nell’orecchio e lasciare agire per alcuni minuti. L’acido acetico aiuta a dissolvere il cerume presente nell’orecchio e a prevenire la formazione di un tappo.

Inoltre, è possibile utilizzare la soluzione salina, che ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a disinfettare l’orecchio. Basta mescolare una piccola quantità di sale in acqua calda e inumidire un batuffolo di cotone con la soluzione. Inserire delicatamente il batuffolo nell’orecchio e lasciare agire per alcuni minuti. Poi si può utilizzare un dispositivo di irrigazione auricolare per rimuovere il cerume sciolto.

Infine, un altro rimedio naturale per rimuovere il tappo di cerume è quello di utilizzare l’aloe vera. Basta tagliare una foglia di aloe vera e estrarre il gel interno. Inumidire un batuffolo di cotone con il gel e inserirlo nell’orecchio. Lasciare agire per alcuni minuti e poi rimuovere delicatamente il cerume con un dispositivo di irrigazione auricolare o un batuffolo di cotone.

In sintesi, il tappo di cerume può causare fastidi all’orecchio e ridurre la qualità dell’udito. Se si è interessati a rimuovere il tappo di cerume, è importante rivolgersi a un medico o un otorinolaringoiatra per una diagnosi e un trattamento adeguati. In alternativa, si possono utilizzare alcuni rimedi casalinghi per prevenire l’eccesso di cerume e ridurre la formazione di un tappo, come ad esempio l’olio di oliva, l’acido acetico, la soluzione salina e il gel di aloe vera. Ricorda sempre che la salute dell’orecchio è un bene prezioso e va preservato con la massima attenzione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!