Lo smalto semipermanente Shellac è una scelta popolare per una manicure duratura e di alta qualità. Tuttavia, quando arriva il momento di rimuovere il tuo Shellac, potresti trovarlo un po’ più difficile rispetto allo smalto tradizionale. Fortunatamente, con i giusti strumenti e una buona tecnica, puoi facilmente rimuovere lo smalto semipermanente Shellac a casa. Ecco una guida dettagliata su come farlo.

Cosa ti serve?

Ecco l’elenco degli strumenti necessari per rimuovere lo smalto semipermanente Shellac:

  • Acetone o solvente per smalto semipermanente
  • Tamponi di cotone
  • Pellicole adesive per rimozione dello smalto
  • Lime per unghie
  • Unghie di legno o bastoncini di arancio
  • Una ciotola di acqua calda e sapone delicato
  • Olio per cuticole o crema idratante per le mani

Come rimuovere lo smalto semipermanente Shellac

Ecco i passaggi da seguire per rimuovere correttamente lo smalto semipermanente Shellac:

  1. Inizia strofinando delicatamente la superficie dello smalto con una lima per unghie. Questo aiuterà ad eliminare lo strato lucido e consentirà all’acetone di penetrare meglio.
  2. Immergi gli abbastanza tamponi di cotone nell’acetone o nel solvente per smalto semipermanente e applicali su ogni unghia.
  3. Copri ogni dito con una pellicola adesiva per rimozione dello smalto e lascia agire per circa 10-15 minuti. Questo aiuterà a sigillare l’acetone e a rendere più facile la rimozione dello smalto.
  4. Dopo il tempo di posa, rimuovi le pellicole adesive da un dito alla volta. Utilizza l’unghia di legno o il bastoncino di arancio per spingere delicatamente via lo smalto rimasto.
  5. Se riscontri ancora residui di smalto, ripeti i passaggi precedenti fino a rimuovere tutto lo smalto semipermanente.
  6. Dopo aver completato la rimozione dello smalto, lavati le mani con acqua calda e sapone delicato per rimuovere eventuali residui di acetone.
  7. Infine, idrata le tue mani con olio per cuticole o una crema idratante per mantenere le unghie e la pelle in ottima condizione.

Rimuovere lo smalto semipermanente Shellac richiede un po’ di tempo e pazienza, ma seguendo correttamente questi passaggi, otterrai unghie pulite e pronte per una nuova manicure. Ricorda sempre di fare attenzione durante il processo e di non forzare la rimozione dello smalto per evitare danni alle unghie.

Ora sei pronto per rimuovere lo smalto semipermanente Shellac a casa come un professionista. Buona rimozione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!