I controlli parentali sono una funzione comune su molti dispositivi e software per proteggere i bambini dai contenuti non adatti o per limitare l’uso di determinate funzioni. Tuttavia, ci possono essere situazioni in cui si desidera rimuovere questi controlli per accedere a tutti i contenuti o per consentire un uso completo del dispositivo. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per rimuovere i controlli parentali su diversi dispositivi e sistemi operativi.

Come rimuovere i controlli parentali su Windows

Se usi un computer con Windows e desideri rimuovere i controlli parentali, segui questi passaggi:

  • Accedi al tuo account amministratore
  • Apri il Pannello di controllo
  • Cerca e seleziona la sezione “Account utente e protezione famiglia”
  • Dai un’occhiata alle impostazioni del controllo parentale e disattivalo o apporta le modifiche desiderate
  • Salva le modifiche e riavvia il computer

Come rimuovere i controlli parentali su Mac

Se stai usando un Mac e hai bisogno di disabilitare i controlli parentali, segui questi passaggi:

  • Accedi al tuo account amministratore
  • Apri le “Preferenze di Sistema”
  • Clicca su “Controllo parentale”
  • Seleziona l’account in cui desideri rimuovere i controlli e fai clic sulla chiave di protezione alla destra
  • Inserisci la password dell’account amministratore
  • Modifica le restrizioni o disabilita completamente il controllo parentale

Come rimuovere i controlli parentali su dispositivi mobili

Se desideri rimuovere i controlli parentali dal tuo dispositivo mobile, i passaggi possono variare a seconda del sistema operativo che utilizzi.

Per dispositivi iOS:

  • Vai alle “Impostazioni”
  • Scorri verso il basso e tocca “Screen Time”
  • Tocca “Contenuti e privacy”
  • Tocca “Restringimenti contenuti”
  • Inserisci il codice restrizioni
  • Modifica le restrizioni o disattiva la funzione completamente

Per dispositivi Android:

  • Apri l’app “Impostazioni”
  • Scorri verso il basso e tocca “Sicurezza e privacy”
  • Tocca “Controlli parentali”
  • Seleziona l’account per cui desideri rimuovere i controlli
  • Disabilita i controlli parentali o modifica le impostazioni come preferisci

Speriamo che questa guida ti sia stata utile per imparare come rimuovere i controlli parentali dai tuoi dispositivi. Ricorda che rimuovere questi controlli potrebbe comportare l’esposizione a contenuti non adatti, quindi esercita una buona precauzione mentre utilizzi i dispositivi senza restrizioni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!