Riconoscere l’avorio autentico può essere una sfida, ma con un po’ di conoscenza e attenzione ai dettagli, è possibile evitare di acquistare prodotti contraffatti o illegali. Ecco alcuni suggerimenti su come riconoscere l’avorio autentico:
1. Peso e sensazione al tatto: L’avorio autentico è generalmente pesante e solido al tatto. Può anche avere una sensazione piacevole al tatto, che può essere descritta come una sorta di calore.
2. Struttura: L’avorio è composto principalmente da calcio e fosforo, il che gli conferisce una struttura unica e porosa. Se osservi attentamente una parte dell’avorio, potresti notare piccoli pori o cerchi di crescita che si estendono in tutto il materiale.
3. Colore: L’avorio autentico è di solito di colore avorio o bianco sporco. Tuttavia, nel corso del tempo, può sviluppare una patina giallastra o color nocciola. D’altra parte, l’avorio sintetico o plastico tende ad avere un colore più uniforme o non naturale.
4. Strumenti per la determinazione: Se hai qualche dubbio sull’autenticità dell’avorio, puoi utilizzare strumenti specializzati come le lampade ad infrarossi. Questi strumenti rivelano caratteristiche specifiche dell’avorio, come i segni di crescita o le proprietà di riflessione della luce, che aiutano a confermarne l’autenticità. Tuttavia, questi strumenti possono essere costosi e richiedono una certa conoscenza per essere utilizzati correttamente.
5. Origine: Conoscere l’origine dell’avorio può essere un fattore importante per determinarne l’autenticità. Ad esempio, l’avorio di elefante africano e asiatico può differire leggermente nel colore e nella struttura. Inoltre, l’avorio di mammut, sebbene non sia più legale, presenta caratteristiche uniche che lo distinguono dall’avorio di elefante.
6. Venditori affidabili: Acquistare da venditori affidabili e rinomati è un modo sicuro per garantire che si stia acquistando avorio autentico. Cerca venditori che forniscano informazioni dettagliate sull’origine dell’avorio e che possano dimostrare il loro status legale per il commercio di avorio.
7. Etichettatura: Molti paesi hanno leggi che richiedono l’etichettatura degli oggetti realizzati in avorio. Prima di acquistarli, verifica l’esistenza di etichette o documentazione che confermi la provenienza e l’autenticità dell’avorio.
8. CITES: Controlla se l’oggetto in avorio è accompagnato da un certificato CITES (Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie di Fauna e Flora Selvatiche Minacciate di Estinzione). Questo certificato conferma che l’oggetto è stato ottenuto legalmente e senza mettere in pericolo gli elefanti o altre specie animali.
È importante ricordare che l’acquisto e il possesso di oggetti in avorio sono regolati da leggi nazionali e internazionali. In molti paesi, il commercio di avorio di origine illegale è vietato e può portare a pesanti sanzioni. Pertanto, è fondamentale fare ricerche approfondite e seguire le linee guida legali quando si cerca di acquistare o possedere oggetti in avorio.
Riconoscere l’avorio autentico richiede pratica e padronanza delle caratteristiche distintive di questo materiale. Se hai dubbi sull’autenticità dell’avorio di un oggetto, è meglio consultare esperti o agenzie governative per ottenere risposte affidabili. In questo modo, puoi contribuire a combattere il commercio illegale di avorio e proteggere gli elefanti e altre specie animali minacciate.