Inizialmente, i sintomi della cellulite infettiva possono essere simili a quelli di un’infezione da stafilococco o streptococco. La zona infettata può essere rossa, calda al tatto e dolente. Potresti anche avere la febbre, brividi o sudorazione eccessiva. Se hai recentemente subito un intervento chirurgico, un’infezione della pelle, come un’ustione, un graffio o una puntura di insetto, può essere il fattore scatenante per la cellulite infettiva.
Man mano che l’infezione peggiora, la zona interessata diventa sempre più arrossata e gonfia. La pelle può anche diventare tesa e lucida o avere delle bolle che contengono pus. In alcuni casi rari, la cellulite infettiva può diffondersi alle fasce muscolari e ai tessuti molli sottostanti, causando la necrosi tissutale.
Se stai osservando questi sintomi, dovresti cercare immediatamente assistenza medica. La cellulite infettiva non è una condizione che può essere curata da sola o con semplici rimedi casalinghi. Potresti avere bisogno di antibiotici o di un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto infetto.
Anche se la cellulite infettiva può essere curata, è una condizione seria che può comportare rischi per la vita. Se non trattata, la cellulite infettiva può diffondersi a organi vitali come cuore, fegato e reni, causando gravi danni o fallo cardiaco o renale. Inoltre, le persone con il sistema immunitario compromesso, come i diabetici o gli anziani, sono particolarmente a rischio di sviluppare la cellulite infettiva.
La prevenzione è la migliore difesa contro la cellulite infettiva. Se hai una lesione della pelle, assicurati di pulirla regolarmente e applicare una crema antibiotica per prevenire l’infezione. Inoltre, cerca di evitare situazioni in cui potresti essere esposto a persone infette, come visitare ospedali o impianti sanitari. Se hai una ferita che non guarisce rapidamente, parlane con il tuo medico per escludere la cellulite infettiva.
In conclusione, la cellulite infettiva è una condizione grave che deve essere trattata rapidamente per evitare conseguenze pericolose. I sintomi della cellulite infettiva includono arrossamenti, gonfiori o bolle dolorose sulla pelle. Se riscontri questi sintomi o hai un’infezione della pelle che sta peggiorando, cerca immediatamente assistenza medica. Inoltre, cerca di prevenire la cellulite infettiva pulendo e proteggendo le lesioni della pelle e evitando situazioni di esposizione a persone infette.