Innanzitutto, è necessario essere lavoratori dipendenti o autonomi, con un reddito annuo inferiore a 8.000 euro. Questo bonus è stato introdotto dall’INPS come un sostegno aggiuntivo per coloro che hanno subito un calo significativo del reddito a causa dell’emergenza sanitaria del COVID-19.
Per fare richiesta del bonus, è necessario accedere al sito web dell’INPS e utilizzare le proprie credenziali per accedere alla propria area personale. Se non si è ancora registrati, è possibile farlo facilmente seguendo le istruzioni fornite.
Una volta effettuato l’accesso, occorre cercare la sezione relativa al bonus di 200 euro e avviare la procedura di richiesta. Sarà richiesto di fornire alcuni dati personali, come il proprio codice fiscale e il numero di carta di identità, per verificare l’identità del richiedente.
Successivamente, occorre compilare un modulo in cui si forniranno alcune informazioni sul proprio reddito annuale e si confermerà di soddisfare i requisiti necessari. Sarà anche richiesto di fornire un numero di conto corrente bancario su cui si desidera ricevere il bonus.
Una volta inviato il modulo di richiesta, sarà necessario attendere la verifica dei dati da parte dell’INPS. Questo processo può richiedere alcuni giorni. Una volta verificata la documentazione, l’INPS emetterà un provvedimento di attribuzione del bonus di 200 euro.
Il pagamento del bonus verrà effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente fornito durante la fase di richiesta. In generale, il pagamento avviene entro 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento di attribuzione, ma questo termine potrebbe variare a seconda dell’afflusso di richieste.
È importante notare che il bonus di 200 euro è soggetto a tassazione. Pertanto, sarà necessario tenere conto di eventuali imposte da pagare sulla somma ricevuta. È consigliabile consultare un professionista fiscale o l’INPS per ottenere ulteriori informazioni in merito.
In conclusione, richiedere un bonus di 200 euro sul sito dell’INPS è una procedura relativamente semplice che può essere completata comodamente da casa. Ricordate di soddisfare i requisiti richiesti e di fornire tutti i dati necessari durante la fase di richiesta. Una volta verificate tutte le informazioni, il bonus sarà pagato sul conto corrente indicato nella richiesta.