Per fare una ricerca per immagini in Google, basta andare sulla pagina della ricerca immagini di Google e cliccare sulla barra di ricerca. A questo punto è possibile inserire un termine di ricerca o un’immagine per cui si vuole trovare informazioni.
Se si cerca un’immagine tramite la parola chiave, verranno mostrate le immagini correlate all’argomento cercato. Se invece si cerca una specifica immagine, è possibile trascinarla e rilasciarla sulla barra di ricerca di Google Immagini e Google inizierà a cercare immagini simili.
Tramite la ricerca per immagini, è possibile anche ottenere informazioni sul copyright di un’immagine. Basta cliccare sulla scheda “strumenti di ricerca” e poi selezionare la voce “diritti d’autore”. In questo modo verranno mostrate solo le immagini che possono essere utilizzate legalmente.
Per fare una ricerca per immagini ancora più precisa, si possono utilizzare le opzioni di ricerca avanzata. Ad esempio, è possibile selezionare il tipo di immagine cercata (foto, disegni, clip art, ecc.) o la dimensione dell’immagine. In questo modo si potrà ridurre la quantità di risultati in base alle proprie esigenze.
Inoltre, Google Immagini permette di effettuare una ricerca inversa. Se si ha una certa immagine ma non si conosce l’origine o l’utilizzo, è possibile trascinarla sulla barra di ricerca di Google Immagini e cliccare su “cerca per immagine”. In questo modo verranno mostrate tutte le pagine web dove l’immagine è stata utilizzata e si potrà scoprire dove è stata scattata o quale sia la sua origine.
Infine, è possibile anche <a href='https://www.neuralword.com/it/article/ricercare-napoli-una-guida-esplorativa’ title=’Ricercare Napoli: una guida esplorativa’>ricercare per immagini su Google utilizzando la fotocamera del proprio smartphone. Basta scaricare l’app Google Immagini, selezionare l’icona della fotocamera e scattare una foto dell’oggetto o dell’immagine cercata. Google riconoscerà l’immagine e mostrerà i risultati relativi.
In sintesi, fare una ricerca per immagini su Google può essere molto utile per trovare immagini specifiche o per sapere di più sull’origine di un’immagine. Grazie alle numerose opzioni di ricerca avanzata, è possibile ottenere risultati più precisi e pertinenti alle proprie esigenze. Se si desidera trovare informazioni sul copyright o scoprire l’origine di un’immagine sconosciuta, la ricerca inversa per immagini è l’opzione migliore da utilizzare. In ogni caso, Google Immagini è uno strumento molto potente e semplice da utilizzare per fare ricerche per immagini.