Hype è una delle applicazioni più popolari per gestire e monitorare le proprie finanze, grazie alla sua semplicità e alla sua facilità d’uso. Uno dei tanti vantaggi di Hype è il fatto che l’applicazione è completamente gratuita, così come la carta di credito associata ad essa. Tuttavia, l’identità peculiare dell’applicazione si basa sulla necessità di caricare la carta prepagata associata al servizio, utilizzando esclusivamente una carta di credito o un conto bancario, il che può risultare un po’ limitante per alcuni utenti che non dispongono di questi mezzi di pagamento oppure preferiscono non utilizzarli per proteggere la loro privacy online.

Fortunatamente, c’è un modo per ricaricare Hype anche con contanti, senza dover utilizzare una carta di credito o un conto bancario. Ecco i passaggi necessari per farlo.

Prima di tutto, bisogna sapere che la possibilità di ricaricare Hype con contanti è offerta da SisalPay, uno dei principali operatori di servizi di pagamento in Italia, presente in numerosi punti vendita su tutto il territorio nazionale. In altre parole, il primo passo è quello di individuare l’esercizio SisalPay più vicino a voi tramite l’apposita sezione del sito web di Hype, che elenca tutti i punti vendita SisalPay abilitati alla ricarica della carta prepagata.

Una volta individuato il punto vendita più vicino a voi, si può procedere alla ricarica vera e propria. Per farlo, vi è necessario portare con voi l’importo che si desidera ricaricare, insieme al proprio codice utente Hype, che si trova sulla home page dell’applicazione. All’entrata del punto vendita SisalPay, appare un display che visualizza il logo del servizio e una lista delle possibili operazioni, tra cui “Ricarica Hype”. Basta premere su questa opzione e seguire le istruzioni a video, inserendo il proprio codice utente Hype, l’importo della ricarica e il contante da consegnare all’esercente.

A questo punto, l’esercente effettua la ricarica e consegna una ricevuta al cliente, che conferma l’avvenuto pagamento e l’effettiva ricarica della carta prepagata Hype. Il saldo della carta viene aggiornato entro pochi minuti dopo la transazione, consentendo di utilizzare immediatamente il credito appena caricato.

Va tuttavia precisato che questa opzione di pagamento comporta una commissione di 2,5 euro per ogni ricarica e limiti di importo che variano a seconda del punto vendita SisalPay scelto. Inoltre, è importante notare che, come per tutte le transazioni che coinvolgono denaro contante, si consiglia di agire con cautela e di prestare attenzione alle eventuali truffe o furti.

In sintesi, ricaricare Hype con contanti è un’alternativa possibile e conveniente per coloro che preferiscono non utilizzare carte di credito o conti bancari per ricaricare la loro carta prepagata. Grazie alla collaborazione con SisalPay, è possibile ricaricare Hype in numerosi punti vendita su tutto il territorio nazionale, seguendo pochi semplici passaggi e pagando una piccola commissione. Tuttavia, come sempre, è opportuno prestare attenzione alla propria sicurezza ed evitare di consegnare denaro contante a persone o luoghi poco sicuri.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!