Innanzitutto, cerca di seguire uno schema di sonno regolare. Se sei uno studente universitario, potresti avere l’abitudine di studiare fino a tardi di notte e poi dormire fino a tarda mattina, ma questo non aiuta certo a restare svegli e concentrati in classe. Cerca invece di andare a letto e svegliarti a orari regolari, anche durante il fine settimana, in modo che il tuo corpo si abitui a un ritmo costante.
Inoltre, fai in modo di consumare sempre una colazione sana e nutriente. Mangiare un pasto equilibrato la mattina, come un pezzo di frutta, una porzione di cereali integrali con latte e una tazza di caffè o tè, ti darà l’energia e la carica di cui hai bisogno per sostenere le prime ore di lezione. Cerca di evitare cibi grassi o pesanti, che potrebbero farti sentire appesantito e ancora più assonnato.
Quando sei in classe, cerca di rimanere attivo e impegnato il più possibile. Chiedi domande, prendi appunti, partecipa alle discussioni e assorbi tutto quello che il professore sta dicendo. Questo ti aiuterà a mantenere la tua mente attiva e allerta, impedendoti di addormentarti o distrarti.
Se il tuo problema principale è la temperatura calda dell’aula, cerca di trovare modi per raffreddarti. Indossare abiti leggeri e traspiranti, evitare di coprirsi con maglioni o giacche, ma portare sempre con sé una sciarpa o una leggera giacca per proteggerti dall’aria condizionata. Inoltre, cerca di sederti vicino alle finestre o alle porte, in modo da godere di una brezza fresca.
Infine, considera l’idea di assumere integratori alimentari per migliorare la tua concentrazione e l’attenzione. Esistono molti prodotti sul mercato che possono aiutarti, come il ginkgo biloba, l’omega-3, la l-teanina, la rhodiola rosea e il guaranà. Tuttavia, è importante consultare il tuo medico o un nutrizionista prima di assumere qualsiasi tipo di integratore, soprattutto se stai già prendendo dei farmaci.
In sintesi, restare svegli in classe può essere difficile, ma con un po’ di pianificazione e qualche piccolo accorgimento, puoi evitare di addormentarti e goderti appieno le lezioni. Mantenere un sonno regolare, mangiare una colazione sana e nutriente, restare attivo in classe, raffreddarsi e, eventualmente, assumere integratori, può fare la differenza tra una giornata di studio productiva e una giornata persa a fare sonnellini.