Il reset della lavastoviglie Miele è un’operazione semplice che richiede solo pochi passaggi. Prima di iniziare, assicurati che la lavastoviglie sia vuota e che il tubo di scarico dell’acqua non sia otturato. Prima di eseguire il reset della tua lavastoviglie Miele, assicurati di staccare l’alimentazione elettrica. Una volta disconnessa l’alimentazione elettrica, segui questi semplici passaggi:
Passo 1: premi e tieni premuto il pulsante di accensione / spegnimento della lavastoviglie Miele per 5-10 secondi. Questo dovrebbe spegnere completamente la lavastoviglie.
Passo 2: rimuovi la spina dalla presa di corrente e aspetta 1-2 minuti. Questo è necessario per consentire alla lavastoviglie di scaricare completamente l’acqua da tubi e serbatoi interni.
Passo 3: inserisci nuovamente la spina nella presa di corrente e accendi la lavastoviglie premendo il pulsante di accensione / spegnimento.
Passo 4: una volta accesa la lavastoviglie, esegui un ciclo completo di lavaggio senza caricare gli utensili. In questo modo, verificherai che la lavastoviglie funzioni correttamente e non ci siano problemi di blocco o di altro tipo.
Se dopo aver eseguito tutti questi passaggi la tua lavastoviglie Miele continua a non funzionare come dovrebbe o ha altri problemi, può essere necessario chiamare il servizio di assistenza clienti Miele. Il team di assistenza è in grado di risolvere problemi con garanzia a vita, offrire suggerimenti di manutenzione generale e fornire ulteriori informazioni sulle caratteristiche e le funzionalità della lavastoviglie Miele.
Ricorda, eseguire il reset della tua lavastoviglie Miele è un’operazione semplice e veloce, ma è importante seguire correttamente ogni passaggio per evitare di danneggiare la lavastoviglie o causare danni a te stesso o alla tua casa. Se hai dubbi sulle istruzioni o non ti senti sicuro di eseguire il reset della tua lavastoviglie Miele, contatta il servizio di assistenza clienti Miele per ottenere assistenza esperta e prevenire eventuali problemi.