Molte volte la vita può essere dura con noi e forse la prima cosa che pensiamo è di rendere noi stessi emotivamente insensibili in modo da non sentire nulla. Ma bisogna stare attenti, ignorare le proprie emozioni non è la soluzione ai problemi o alle situazioni difficili. Tuttavia, se proprio sentiamo la necessità di disconnettere le emozioni, ci sono alcuni suggerimenti che potrebbero essere utili.

Prima di tutto, bisogna identificare quale sia il motivo per cui si vuole essere insensibili alle emozioni. Ci sono situazioni in cui potrebbe essere utile, ad esempio se abbiamo subito una delusione d’amore o un fallimento professionale e ci sentiamo distrutti emotivamente. In questo caso, invece di cercare di gestire le emozioni forti, potrebbe essere utile (ma solo momentaneamente) cercare di evitare di pensare o di parlare del problema. In questo modo, la mente può trovare il tempo e lo spazio necessari per elaborare l’evento e riprendersi.

Tuttavia, se il motivo per cui vogliamo diventare insensibili alle emozioni è perché ci sentiamo sovraccarichi o stressati, allora la soluzione non è la soppressione delle emozioni, ma trovare modi per ridurre lo stress. Potremmo provare a trovare un’attività che ci piace o che ci rilassa, come lo yoga o il nuoto, oppure prendere in considerazione di parlare con un amico o con un professionista dello stress.

Se invece siamo in una situazione in cui ci sentiamo sopraffatti dalle emozioni negative, come rabbia o tristezza, allora può essere utile cercare di distrarci. Possiamo leggere un libro, guardare un film, ascoltare della musica o fare qualsiasi cosa che distrugge la nostra attenzione dall’emozione che ci opprime.

In ogni caso, è importante ricordare che non dobbiamo sopprimere completamente le emozioni. Anche se vogliamo ignorarle, dobbiamo cercare di affrontare le cose e le situazioni che ci causano dolore o stress. Se non affrontiamo questi problemi, i sentimenti negativi rischiano di accumularsi e potrebbero sfociare in problemi più gravi, come depressione o ansia.

Inoltre, la soppressione delle emozioni potrebbe avere conseguenze negative sulla salute mentale a lungo termine. Potremmo utilizzare la tecnica dell’insensibilità emotiva anche in situazioni in cui sarebbe necessario sentirsi emotivamente legati. Potremmo avere difficoltà a creare relazioni profonde e significative, oppure a riconoscere e capire le emozioni degli altri.

In conclusione, sebbene ci siano momenti in cui vogliamo disconnettere le nostre emozioni, è importante ricordare che non è una soluzione permanente o salutare. Dobbiamo cercare di affrontare le situazioni difficili invece di fuggire da esse. Invece di cercare di ignorare le emozioni, dobbiamo trovare modi per gestirle e affrontarle in modo sano. E se avete difficoltà a farlo, non esitate a chiedere aiuto a un professionista della salute mentale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!