Senza dubbio, Adobe Illustrator è uno dei software più diffusi per la creazione di grafica vettoriale e tollerato nella maggior parte dei settori creativi attuali. Da grafici a designer, passando per illustratori, animatori e addirittura web designer, tutti fanno affidamento su Illustrator per creare grafica avanzata e di alta qualità.

Nel processo di creazione di design mozzafiato, spesso si ha bisogno di lavorare su uno sfondo trasparente. In questo articolo, descriveremo come si può rendere trasparente lo sfondo in Adobe Illustrator.

1. Aprire il file

Per prima cosa, è necessario aprire il file a cui si vuole applicare lo sfondo trasparente. Un modo rapido per farlo è fare clic su “File” e selezionare l’opzione “Apri” dal menu a discesa. Si seleziona il file desiderato e si clicca sul pulsante “Apri”. In alternativa, si può selezionare il file dal desktop o dalla cartella in cui è stato memorizzato.

2. Selezionare lo sfondo

Una volta che il file è stato aperto, è possibile selezionare lo sfondo. Si fa clic sulla “Freccia di selezione” dalla barra degli strumenti di Illustrator e si seleziona l’oggetto che rappresenta lo sfondo. Questo potrebbe essere qualsiasi cosa, ad esempio un quadrato, un rettangolo, un cerchio o un’immagine di sfondo.

3. Selezionare l’opzione ‘Elimina’

Una volta selezionato lo sfondo, è possibile eliminarlo per renderlo trasparente. Si fa clic sul pulsante “Elimina” dalla barra degli strumenti o si utilizza la scorciatoia da tastiera “Command + Backspace” su Mac o “Ctrl + Backspace” su PC. In questo modo, lo sfondo scompare e il disegno diventa trasparente.

4. Salvare il file

Una volta che si ha reso trasparente lo sfondo, è possibile salvare il file. Basta fare clic su “File” e selezionare l’opzione “Salva” dal menu a discesa. Qui si può scegliere il nome, il formato e il percorso del file. Nel caso in cui si desideri mantenere la trasparenza, è fondamentale selezionare il formato di file che supporta i canali alfa.

In alternativa, quando si salva, si può scegliere l’opzione “Esporta” e selezionare il formato di file desiderato. Dal momento che si vuole mantenere la trasparenza, si sceglie il formato “PNG” o “TIFF”. Questi formati di file consentono di avere uno sfondo trasparente che permette di sovrapporre la propria immagine in qualsiasi altro programma o software.

Conclusioni

Rendere trasparente uno sfondo in Adobe Illustrator è un processo semplice e veloce che può essere completato in pochi passaggi. Una volta che si indovina la tecnica, si può facilmente trasformare immagini e design creando sfondi trasparenti e facendo sì che si integri perfettamente in ogni ambiente fotografico e non solo.

In sintesi, con Illustrator si è trovata una piattaforma grafica completa ed efficiente che consente di creare e modificare immagini vettoriali. Grazie alla sua flessibilità, è possibile creare un’infinita varietà di elaborazioni grafiche e mantenere elevati standard di qualità al tempo stesso.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!