Prima di tutto, è importante scegliere calamari freschi, preferibilmente appena pescati. Infatti, i calamari surgelati o conservati in frigorifero per troppo tempo tendono a diventare meno morbidi e più gommosi durante la cottura. Perciò, se possibile, è meglio acquistare calamari freschi e cucinarli il giorno stesso.
Inoltre, per rendere i calamari morbidi è fondamentale seguire alcune regole durante la cottura. Innanzitutto, è importante evitare di cuocere i calamari per troppo tempo o a fuoco troppo alto. Infatti, una cottura eccessiva o troppo intensa può far diventare i calamari troppo duri e difficili da masticare.
Invece, è preferibile cuocere i calamari a fuoco medio-basso per un massimo di 3-4 minuti, fino a quando si saranno cotti ma ancora morbidi e succosi. Inoltre, prima di cuocerli, i calamari possono essere marinati per diversi minuti in aceto, vino bianco o in un mix di olio d’oliva e limone. Questa operazione aiuterà a renderli più morbidi anche durante la cottura.
Un altro trucco per rendere i calamari morbidi consiste nell’utilizzare una pentola antiaderente. In questo modo, non sarà necessario aggiungere troppo olio per evitare che i calamari si attacchino alla padella, e il risultato finale sarà quindi meno pesante e più succoso.
Inoltre, per ottenere calamari morbidi e gustosi è possibile arricchirli con una varietà di spezie e erbe aromatiche, come il peperoncino, il rosmarino, il prezzemolo, l’aglio o la paprika. Queste spezie e erbe non solo aggiungeranno un tocco in più di sapore alla preparazione, ma aiuteranno anche a rendere i calamari più morbidi.
Infine, un’ultima tecnica per cuocere i calamari in modo morbido e succoso è quella di cuocerli al vapore. In questo modo, i calamari verranno cotti senza l’utilizzo di olio e senza rischiare di cuocerli troppo o tenerli troppo a lungo sulla padella. Inoltre, il vapore aiuterà a mantenere la loro morbidezza naturale.
In conclusione, per ottenere calamari morbidi e gustosi è necessario scegliere calamari freschi e seguire alcune semplici regole durante la cottura. Evitare di cuocere i calamari troppo a lungo o a fuoco troppo alto, marinare i calamari prima della cottura, utilizzare una pentola antiaderente e arricchirli con spezie e erbe aromatiche possono aiutare a rendere i calamari morbidi e succosi. Inoltre, la cottura a vapore è un’opzione ideale per chi desidera un risultato perfetto senza stressarsi troppo sulla padella. Applicando questi trucchi semplici e sperimentando con i sapori, potrete innovare in cucina e offrire ai vostri ospiti calamari morbidi che faranno venire l’acquolina in bocca.