Iniziamo con la base dell’albero di Natale. Assicuratevi che sia sufficientemente robusta da sostenere il peso dell’albero e da resistere al movimento del vostro gatto. Un’opzione migliore potrebbe essere quella di utilizzare un supporto del tipo “a vite”. In questo modo, il vostro albero di Natale sarà ancorato in modo più sicuro rispetto ad altri tipi di supporto.
Molti gatti amano arrampicarsi sull’albero di Natale. Per loro, queste sono delle attività divertenti e allettanti, ma per voi potrebbero essere dannose. Una soluzione possibile è quella di mettere l’albero di Natale su un tavolo alto o su un ripiano, dove il vostro gatto non potrà raggiungerlo. In alternativa, si può considerare l’utilizzo di un recinto di metallo intorno all’albero di Natale, anche se questa soluzione potrebbe compromettere la bellezza del vostro albero.
Le luci dell’albero di Natale possono attirare l’attenzione dei gatti, specialmente se si muovono. Ma, inoltre, possono essere pericolose se il vostro gatto dovesse mordere i fili. Per ridurre questo rischio, potete nascondere i fili e utilizzare una presa di corrente con interrutture interne. In caso di problema, l’interruttore scatta automaticamente, impedendo la diffusione di potenziali scosse elettriche.
Inoltre, potreste optare per una illuminazione a LED (diodi emittenti di luce), che non si riscalda come le tradizionali lampadine al tungsteno. Tuttavia, è sempre meglio prestare attenzione ai fiocchi di neve e altre decorazioni in plastica, in quanto possono rappresentare un rischio di soffocamento per il vostro gatto. Invece, si potrebbe optare per decorazioni fatte a mano, che offrono la bellezza dell’artigianato oltre alla sicurezza.
Infine, i gatti adorano giocare con le decorazioni dell’albero di Natale. Per rendere l’albero di Natale a prova di gatto, considerate di utilizzare decorazioni morbide e leggere, come palline di cotone o pupazzetti di lana. Potete anche evitare di appendere decorazioni sulla parte inferiore dell’albero e, invece, concentrare la decorazione solo sui rami più alti.
In sintesi, ci sono diverse precauzioni che si possono prendere per rendere l’albero di Natale a prova di gatto. Non solo queste precauzioni providenziali proteggono il vostro acquisto, ma possono anche proteggere l’incolumità e il benessere del vostro gatto. Assicurarsi che la base sia robusta, evidenziare la decorazione in modo da evitare che il gatto provi a spostarsi su di esse e ridurre al minimo gli oggetti fragili e a rischio. Si può godere la bellezza e la magia dell’albero di Natale, che non porterà pericoli per il vostro gatto!