Remontare Windows 7 senza CD può essere un compito intimidatorio per molte persone, ma fortunatamente, con pochi passaggi e alcune risorse online, è possibile farlo facilmente e rapidamente.

Innanzi tutto bisogna scaricare i driver necessari per il tuo computer, che si possono trovare sul sito web del produttore del computer o sul sito web del produttore di ciascuna componente. Inoltre, è importante fare il backup di tutti i dati importanti dal disco rigido in modo che possano essere ripristinati dopo l’installazione.

Il primo passo è quello di accedere alla modalità “Ripristino dei dati di sistema” che si trova nel menu delle opzioni advanced boot. Per accedere a questa modalità, bisogna riavviare il computer e premere continuamente il tasto F8 fino a quando non appare il menu di avvio avanzato.

Una volta che il menu è apparso, si può selezionare “Ripristino dei dati di sistema” e seguire le istruzioni per l’avvio del ripristino. Se non si dispone di un punto di ripristino del sistema, è possibile avviare il ripristino factory reset, ma bisogna tenere presente che tutti i dati presente nel computer saranno cancellati, quindi è importante fare il backup dei dati.

Dopo avere selezionato la modalità di ripristino, bisogna scegliere l’opzione “Ripara il tuo computer” e selezionare l’unità dove è presente il sistema operativo (Windows 7). A questo punto, bisogna avviare la procedura di riparazione del sistema operativo, che può richiedere qualche ora.

Se Windows 7 non si avvia, è possibile utilizzare l’opzione “Command Prompt” che si trova nelle opzioni avanzate di avvio per accedere alla linea di comando del sistema. Una volta aperta la finestra del command prompt, si può inserire il comando “bootrec /fixmbr” per riparare il master boot record del sistema.

In alternativa, è possibile utilizzare lo strumento di riparazione del sistema che si trova nel menu delle opzioni avanzate di avvio per riparare eventuali problemi con lo storage del sistema e con l’avvio del sistema operativo.

Per concludere, remontare Windows 7 senza CD non è difficile ma richiede la conoscenza dei diversi passaggi e l’utilizzo delle risorse disponibili online. Tuttavia, è importante seguire con attenzione tutte le istruzioni e fare il backup dei dati in modo che possano essere ripristinati dopo l’installazione del nuovo sistema operativo. Con pochi passaggi e un po’ di pazienza, si può ridare vita al proprio computer senza dover rivolgersi a professionisti del settore.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!