Reimpostare gli AirPods alle impostazioni di fabbrica è un processo abbastanza semplice, ma è importante assicurarsi di aver seguito ogni passaggio correttamente, altrimenti si rischia di perdere i dati salvati sulla propria confezione di AirPods. Ecco cosa fare per reimpostare gli AirPods.
Passo 1: Rimuovere gli AirPods dall’astuccio di ricarica
Innanzitutto, è necessario rimuovere gli AirPods dall’astuccio di ricarica e posizionarli a qualche centimetro dal proprio iPhone.
Passo 2: Andare nelle impostazioni dei propri dispositivi
Aprire le impostazioni del proprio iPhone, premere su Bluetooth e assicurarsi che gli AirPods siano accesi e connessi all’iPhone. In caso contrario, assicurarsi che gli AirPods siano carichi e premere il pulsante di accensione sul retro dell’astuccio di ricarica per accenderli.
Passo 3: Reimpostare gli AirPods
Premere e tenere premuto il pulsante di accensione agli AirPods finché la luce LED diventa bianca lampeggiante. Successivamente, premere e tenere premuto il pulsante di accoppiamento dietro l’astuccio di ricarica finché la luce LED diventa bianca lampeggiante.
In questo modo, gli AirPods sono stati reimpostati alle impostazioni di fabbrica. Adesso, sarà possibile riconnettersi all’iPhone e iniziare a utilizzarli come se fossero nuovi di zecca. Tuttavia, è bene ricordare che questa operazione cancellerà tutte le impostazioni personalizzate e gli abbinamenti con dispositivi precedentemente connessi.
In conclusione, reimpostare gli AirPods alle impostazioni di fabbrica è un processo semplice che richiede solo alcuni passaggi. Assicurarsi di aver seguito correttamente tutte le istruzioni per evitare di perdere i dati salvati sui propri dispositivi. In caso di problemi di connettività o di sincronizzazione tra gli AirPods e l’iPhone, la reimpostazione alle impostazioni di fabbrica potrebbe risolvere il problema e riportare gli AirPods a funzionare come quando si sono acquistati la prima volta.