La bean bag è una poltrona molto comoda e versatile, ideale per tutti i momenti di relax. Realizzare una bean bag è molto semplice, basta seguire alcuni semplici passaggi.

Il primo passo per realizzare una bean bag è la scelta del tessuto. È possibile optare per un tessuto resistente e impermeabile come il nylon o il poliestere oppure si può scegliere un tessuto morbido e confortevole come il velluto o il cotone. La scelta del tessuto va fatta in base al gusto personale e al tipo di utilizzo che se ne vuole fare.

Una volta scelto il tessuto, si passa alla preparazione dei tagli. Occorre tagliare il tessuto in modo da ottenere due forme circolari del diametro desiderato e un rettangolo di altezza pari al diametro della circonferenza del cerchio e di lunghezza pari alla metà della circonferenza.

Dopo aver preparato i tagli, si procede alla cucitura. Si uniscono i bordi della parte rettangolare formando un tubo e si uniscono i due cerchi sui bordi della parte tubolare. Si lascia un’apertura centrale in uno dei cerchi per inserire il riempimento.

Il riempimento può essere di varie tipologie. Si può optare per delle microsfere di polistirolo, del viscoelastico o dello stirolo espanso a seconda del livello di comfort desiderato. Si riempie la bean bag con il materiale prescelto, si chiude l’apertura utilizzando ago e filo e la bean bag è pronta per essere utilizzata.

La realizzazione della bean bag può anche prevedere alcuni dettagli decorativi per personalizzarla. Si può realizzare una borsetta esterna da applicare alla poltrona oppure si possono applicare delle decorazioni con frange o con fettucce.

Inoltre, una tecnica sempre più utilizzata per personalizzare la poltrona è la stampa su tessuto, che consente di decorare la bean bag con qualsiasi disegno, immagine o foto.

Con la bean bag si può creare un angolo relax in qualsiasi ambiente della casa. Può essere utilizzata come seduta per guardare la TV o leggere un libro, ma anche come punto di appoggio per le lunghe chiacchierate con gli amici o per le pause di lavoro.

Inoltre, la bean bag è un oggetto molto versatile e si può utilizzare anche come letto d’emergenza per gli ospiti in visita, come seduta in giardino o come elemento di arredo per una stanza dedicata al gioco dei bambini.

In conclusione, realizzare una bean bag è molto semplice e divertente. Occorre scegliere il tessuto, tagliare e cucire i pezzi, riempire con il materiale prescelto e personalizzare con qualche dettaglio decorativo. La bean bag è un oggetto comodo, versatile e confortevole, che può rendere la vita di tutti i giorni più facile e piacevole.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!