1. Raccolta dei materiali:
La prima cosa da fare è raccogliere tutti i materiali necessari per la realizzazione del presepe in cartone. Avrai bisogno di cartone (meglio se di diversi spessori), forbici, colla vinilica o colla a caldo, tempera o vernice per dipingere il cartone, pennelli, pittura acrilica per dare colore agli oggetti del presepe, matite, righello e carta igienica per creare la “neve”.
2. Progettazione del presepe:
Prima di iniziare a creare il presepe, è utile progettare su carta come sarà la disposizione degli oggetti e la struttura dell’intero presepe. Decidi dove posizionerai la grotta, il muschio, le statuine e quant’altro. Questo ti aiuterà a visualizzare il risultato finale e a organizzare meglio il lavoro.
3. Costruzione della base:
Inizia tagliando un pezzo grande di cartone che fungerà da base del presepe. Puoi disegnarne il contorno e ritagliarlo con le forbici. Assicurati di avere spazio sufficiente per posizionare tutti gli elementi del presepe. Puoi anche creare degli alzatini per aggiungere profondità e creare un effetto tridimensionale.
4. Creazione della grotta:
Utilizzando il cartone, taglia e piega una forma simile a quella di una grotta. Fallo in modo che possa essere sostegno per le statuine del presepe. Puoi decorare la grotta con pittura acrilica per renderla più realistica e trasformarla in una vera e propria caverna.
5. Decorazione:
Una volta realizzata la struttura del presepe, puoi iniziare a decorare gli altri elementi, come le statuine, gli animali e le piante. Puoi disegnarli su cartone e ritagliare le sagome, oppure cercare modelli stampabili online. Dipingi i tuoi oggetti con la vernice acrilica, assicurandoti di dare un tocco realistico e dettagliato ad ognuno di essi.
6. Aggiunta di neve finta:
Per dare un tocco di magia al tuo presepe, puoi creare una cascata di “neve” utilizzando carta igienica. Basta strappare la carta in pezzetti piccoli e posizionarla sui bordi del presepe come se fosse neve fresca. Assicurati di incollarla bene in modo che non cada facilmente.
7. Assemblaggio finale:
Una volta che tutti gli elementi del presepe sono pronti, è il momento di assemblarli nella tua base di cartone. Posiziona le statuine nella grotta o sul terreno del presepe e cerca di ricreare un’atmosfera magica con muschio, piccoli rami o altri dettagli naturali.
8. Dettagli finali:
Non dimenticare di aggiungere i dettagli finali come luci natalizie, stelle, luci led per illuminare il presepe o qualsiasi altra cosa che ritieni possa rendere il tuo presepe ancora più speciale.
Ora che hai realizzato il tuo presepe in cartone fatto a mano, puoi essere orgoglioso del risultato finale e mostrare il tuo talento creativo a tutti. Questa attività può anche essere l’occasione per passare del tempo di qualità con la tua famiglia e creare ricordi indimenticabili. Buon lavoro e buon Natale!