Per realizzare un sentiero in giardino non è necessario che siate esperti nel campo, ma vi basta seguire pochi semplici consigli che vi guideranno senza problemi attraverso il processo.
Ecco come realizzare un piccolo sentiero in giardino:
1. Scegliete il percorso: La prima cosa da fare è decidere dove si vuole posizionare il sentiero. Bisogna decidere se si vuole un percorso rettilineo o curvo, lungo o corto, o se si vuole esplorare aree specifiche del giardino.
Una volta deciso il percorso del sentiero, bisogna infossare i margini del sentiero a una profondità di circa 10-15 cm. Questo permetterà ai margini del sentiero di essere facilmente visibili.
2. Predisporre il terreno: Una volta scavati i margini del sentiero, bisogna rimuovere il terreno adiacente. Questo permetterà di avere una base più stabile per il sentiero.
3. Installare il sottofondo: Il sottofondo deve essere la prima cosa ad essere installata sul terreno del sentiero. Il sottofondo può essere costituito da ghiaia, sassi o sabbia. Questa base deve essere livellata e compatta.
4. Installare la base del sentiero: La base deve essere realizzata con dei mattoni o dei paletti di legno. Questo assicura che il sentiero sia diritto e ben definito.
5. Livellare la base: Una volta installata la base del sentiero, è importante provvedere a livellare la superficie. Questo garantirà che il sentiero sia stabile e che i mattoni o i paletti di legno siano correttamente posizionati.
6. Installazione dei bordi del sentiero: i bordi saranno la linea guida per il percorso, quindi devono essere perfettamente dritti e paralleli rispetto al sentiero stesso.
7. Riempimento: La fase finale per creare il vostro piccolo sentiero in giardino è quella di riempirlo con la ghiaia, la sabbia, i sassi o gli elementi di scelta. Distribuendoli con una postura omogenea e nella giusta quantità, il sentiero non solo diventa funzionale ma anche molto estetico.
Ricordate che un sentiero in giardino può donare un tocco di stile e di bellezza al vostro spazio esterno. Con pochi semplici passaggi e un po’ di pazienza, il tuo giardino si arricchirà di un percorso incantevole e confortevole, adatto a soddisfare le tue esigenze e quelle dei tuoi ospiti.