Realizzare un manichino può sembrare un’impresa difficile ma, in realtà, con un po’ di manualità e creatività, è possibile realizzare un manichino perfetto in pochi semplici passi.

Per cominciare, è necessario procurarsi tutti i materiali necessari. Si può optare per iniziare con un manichino di cartapesta, la cui base sarà costituita da un busto in polistirolo, oppure, se si ha più esperienza, si può anche decidere di realizzare un manichino interamente in legno.

Per realizzare il busto del manichino, una volta scelto il tipo di materiale preferito, occorre una serie di strumenti tra i quali: martello, seghetto, viti, cacciavite, taglierino, colla e carta di giornale (nel caso in cui si voglia optare per la cartapesta).

La prima fase prevede la creazione delle parti cilindriche che costituiranno il busto del manichino. Con l’aiuto di un seghetto, si devono sagomare le parti laterali del tronco, in modo da dar vita ad una forma più o meno anatomica. Una volta completata questa fase, si deve procedere all’assemblaggio delle diverse parti del busto, realizzando un foro centrale dove infilare il palo che sosterrà poi il manichino.

A questo punto, è possibile procedere con la creazione delle braccia, utilizzando dei cilindri più piccoli rispetto a quelli del busto, irrorandoli con la stessa tecnica di assemblaggio e creando un foro al centro dove infilare i due sostegni braccio. L’ideale è usare delle viti e fissarli saldamente sulla base del busto.

Una volta terminato di assemblare il tutto, si passa alla fase di preparazione delle finiture: si deve quindi realizzare una superficie liscia e uniforme, usando del cartone o del compensato. Per coprire la superficie del manichino, si può levigare la superficie con del cartavetrata e poi procedere alla verniciatura con spray acrilico.

Infine, per rendere il manichino ancora più realistico, si possono aggiungere degli accessori particolari, come dei piedistalli per appoggiare il manichino e crearne una sorta di “vetrina”, oppure creare degli attacchi per poter appendere il manichino ad un gancio a soffitto.

Realizzare un manichino, come abbiamo visto, non è complicato, ma richiede solo un po’ di pazienza e di creatività. Nonostante i molteplici modi di realizzazione, il risultato finale sarà comunque un bell’oggetto esteticamente in grado di rendere originale e accattivante qualsiasi ambiente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!