Il gesso finto è una tecnica molto amata per la decorazione di interni, utilizzata soprattutto nella creazione di pareti dall’aspetto elegante ma minimalista. Non solo risulta molto economica, ma è anche facile da realizzare per chiunque abbia un po’ di manualità e voglia di cimentarsi in questo tipo di lavoro.

In questa guida, ti spiegheremo come realizzare un gesso finto in pochi passi.

Materiali necessari

Per realizzare un gesso finto, hai bisogno di pochi e semplici materiali, tra i quali:

– Vernice acrilica bianca
– Trapano
– Spugna abrasiva
– Nastro adesivo
– Una spatola
– Carta vetrata (grana media e fine)
– Uno stucco per le murature

Procedimento

1. Pulizia della parete – Dopo aver isolato la stanza, rimuovi eventuali residui, polvere o sporco dalla parete che deve essere decorata. È importante che non vi siano tracce di umidità prima di procedere alla decorazione.

2. Applicazione dello stucco – Utilizza la spatola per applicare uno strato sottile di stucco sulla parete, pettinando lo straccetto di stoffa umido per ottenere un’area liscia e omogenea. Lascia asciugare lo strato di stucco.

3. Preparazione del gesso finto – Utilizzando il trapano, prepara una miscela di vernice acrilica bianca e acqua. La miscela dovrebbe essere quasi liquida, in modo che possa essere facilmente spalmata sulla parete. Utilizza un rapporto 2:1 (60-70% di acqua e il restante di vernice).

4. Applicazione del gesso finto – Con un pennello, applica il gesso finto sulla parete in modo uniforme. Non è necessario preoccuparsi del fatto che sia troppo uniforme perché la successiva lavorazione dipenderà dallo stile che si vorrà dare alla parete, che più simile sarà alla parete di un palazzo antico.

5. Creazione dei segni con una spugna – Una volta che il gesso finto è stato applicato, utilizza una spugna abrasiva per creare i segni e l’effetto scrostato tipico dell’applicazione di questa tecnica di decorazione. La spugna dovrà essere utilizzata per sfregare leggermente sulla superficie decorata, eliminando i segni irregolari.

6. Carta vetrata – Dopo che hai creato gli effetti desiderati, utilizza la carta vetrata per dare alla superficie della parete una sensazione di maggiore profondità e dimensione. Utilizza la carta per rimuovere i residui rimasti sulla parete, strofinando delicatamente in modo circolare.

7. Pulizia della parete – Prima di procedere con l’applicazione del primer, assicurati di rimuovere tutti i residui rimasti sulla parete, passando una spugna umida.

8. Applicazione del primer – Applica un primer a base di acqua che coprirà la parete interamente e garantirà che il gesso finto possa aderire in modo sicuro alla parete. Lascia asciugare completamente.

9. Applicazione della finitura – Infine, applica la finitura della parete, che può essere un colore solidamente bianco o la tonalità che preferisci.

Il gesso finto è un modo semplice e accessibile di aggiungere un tocco di eleganza alle pareti della tua casa, creando una sensazione rustica e affascinante. Con questi semplici passaggi, potrai realizzare un gesso finto da solo e personalizzare le tue pareti in modo che si adattino al tuo stile unico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!