Prima di tutto, devi prendere le misure del tuo divano. Misura l’altezza, la larghezza e la profondità del tuo divano e annota questi numeri. Assicurati di misurare anche gli schienali e i braccioli, se presenti.
Successivamente, dovrai acquistare il tessuto per il copridivano. Assicurati di scegliere un tessuto resistente e di buona qualità, che si adatti al tuo stile e al tuo salotto. Puoi acquistare il tessuto presso un negozio di materiali per la casa o online. Ricorda di acquistare anche abbastanza tessuto per fare le fodere per i cuscini, se hai bisogno.
Una volta che hai il tessuto, lavalo in lavatrice per che si restringa dopo aver confezionato il copridivano. Segui le istruzioni sulle etichette del tessuto per il lavaggio e l’asciugatura corretti.
Ora, è il momento di tagliare il tessuto per adattarlo al tuo divano. Utilizza le misure che hai preso precedentemente e ricorda di lasciare spazio extra per cuciture. Potresti anche voler aggiungere qualche centimetro in più per assicurarti che il copridivano si adatti perfettamente. Taglia il tessuto seguendo le linee che hai tracciato e assicurati di tagliare pezzi separati per lo schienale, i braccioli e il sedile del divano.
Una volta che hai tagliato tutto il tessuto, inizia a cucire i pezzi insieme. Usa una macchina da cucire e segui le cuciture indicatrici sul tessuto. Inizia cucendo i pezzi dello schienale, poi quelli dei braccioli e infine il pezzo del sedile. Ricorda di lasciare aperti gli spazi per i cuscini e per far scorrere le fasce elastiche o gli elastici che manterranno il copridivano al suo posto.
Dopo aver cucito tutti i pezzi insieme, prova il copridivano sul tuo divano per assicurarti che si adatti correttamente. Se è necessario apportare modifiche, usa gli spilli per indicare dove cucire di nuovo.
Infine, completa il tuo copridivano aggiungendo le finiture. Puoi cucire dei bottoni o delle calamite per fissare il copridivano sul divano o puoi aggiungere delle frange o delle nappe sul bordo per un tocco decorativo.
Una volta completato, il tuo copridivano fai-da-te sarà pronto per essere utilizzato e ammirato da tutti. Ricorda di lavarlo regolarmente per mantenerlo pulito e fresco.
Realizzare un copridivano può sembrare un compito impegnativo, ma seguendo questi passi puoi ottenere un risultato professionale e personalizzato. Inoltre, avrai anche la soddisfazione di aver realizzato qualcosa con le tue mani e di aver risparmiato dei soldi rispetto all’acquisto di uno nuovo. Buon lavoro e goditi il tuo nuovo copridivano!