Pianificazione e obiettivi
Iniziare con una pianificazione dettagliata ti aiuterà a misconoscere quale sarà l’obiettivo del catalogo. Chiediti che tipo di prodotti vuoi promuovere, quale target di clienti vuoi raggiungere e quali sono i tuoi obiettivi di vendita. Inizia a predisporre un elenco degli item che vuoi inserire nel catalogo, controlla sempre il prezzo, la descrizione del prodotto e l’immagine, al fine di avere un testo chiaro e preciso.
Design grafico
Il design grafico è la chiave per creare un catalogo attraente e interessante. Utilizza una grafica colorata e accattivante per attirare l’attenzione dei tuoi clienti. Crea una copertina accattivante, utilizzando immagini che rappresentino la tua attività, i prodotti venduti e il tuo logo. L’utilizzo di foto di alta qualità sui prodotti, utilizzando tecniche di scatto accattivanti, può aumentare l’interesse dei clienti.
Struttura e formato del catalogo
Scegli il formato appropriato del tuo catalogo, ad esempio uno standard A4 o Letter può essere un buon punto di partenza. Inoltre, assicurati che la struttura del catalogo sia facile da navigare e che i prodotti siano ordinati in modo logico. Organizza i prodotti in categorie, offrendo al cliente la possibilità di orientarsi in modo veloce. Inoltre, cerca di inserire i grandi temi nella prima parte del catalogo, come ad esempio le offerte o i prodotti nuovi o innovativi.
Testi
I testi sono un lungo e laborioso lavoro al fine di descrivere tutti i prodotti dell’azienda. È importante che siano scritti in modo chiaro e conciso, facendo attenzione agli errori grammaticali e di ortografia. L’uso di titoli accattivanti o di parole suggestive può attirare l’attenzione dei clienti sui prodotti e aumentare le possibilità di vendita.
Distribuzione e pubblicità
Una volta realizzato il catalogo, è importante programmare la distribuzione adatta. Oltre alla distribuzione online, è possibile fare pubblicità attraverso i social media e/o i siti web dedicati. Se l’attività ha un negozio fisico, è possibile offrire il catalogo a tutti i clienti che entrano in negozio, regalando loro la possibilità di scoprire, a casa, tutti i prodotti venduti in negozio. Inoltre, un’opzione potrebbe essere l’invio del catalogo attraverso la posta.
In conclusione, la realizzazione di un catalogo impegna in modo dettagliato ma rimane uno dei solution del marketing più affidabili e vantaggiati per molte attività. La cura del dettaglio, la scelta delle immagini e dei testi e il giusto investimento sull’invio al target giusto, saranno elementi decisivi per il successo del catalogo.