Cosa ti serve
Prima di iniziare, è importante avere tutti gli strumenti necessari per ottenere i migliori risultati. Ecco cosa ti serve:
- Una spazzola per capelli
- Un pettine a coda
- Piatti di plastica per mescolare i prodotti chimici
- Guanti protettivi
- Una t-shirt vecchia o un mantello da parrucchiere per proteggere i tuoi vestiti
- Prodotti per il bluaggio, come la polvere decolorante e l’acqua ossigenata
- Un pennello per applicare la miscela decolorante
- Clips per mantenere i capelli separati
Preparazione
Prima di iniziare, assicurati di leggere attentamente le istruzioni presenti sulla confezione della polvere decolorante e dell’acqua ossigenata che hai scelto. Assicurati di avere una buona ventilazione nella stanza e fai una prova preliminare su una piccola ciocca di capelli per verificare la reazione chimica e il risultato desiderato.
Passo 1: Separazione dei capelli
Inizia separando i capelli in varie sezioni. Usa i pettini a coda e le clips per mantenere i capelli separati e lavorare una sezione alla volta.
Passo 2: Preparazione della miscela decolorante
Prepara la miscela decolorante seguendo attentamente le istruzioni sulla confezione. Assicurati di indossare i guanti protettivi prima di mescolare la polvere decolorante con l’acqua ossigenata nel piatto di plastica. Mescola fino a ottenere una consistenza omogenea.
Passo 3: Applicazione del balayage
Con il pennello, applica la miscela decolorante sui capelli selezionati in ogni sezione, partendo dalle punte e lavorando verso l’alto. Assicurati di sfumare bene i confini tra i capelli decolorati e quelli naturali per un effetto più naturale.
Passo 4: Tempo di posa
Il tempo di posa dipende dalla tonalità desiderata e dalla tipologia dei tuoi capelli. Segui le istruzioni sulla confezione per determinare il tempo di posa ideale. Tieni d’occhio il cronometro per assicurarti di non lasciare la miscela troppo a lungo sui capelli.
Passo 5: Risciacquo e trattamento
Una volta che il tempo di posa è terminato, risciacqua i capelli abbondantemente con acqua tiepida fino a quando l’acqua diventa pulita. Applica quindi un trattamento nutriente o un balsamo per ripristinare l’idratazione e la lucentezza dei capelli decolorati.
Realizzare un balayage a casa richiede attenzione e precisione, ma con la giusta preparazione e gli strumenti giusti, puoi ottenere un look stupefacente senza dover andare dal parrucchiere. Se non ti senti sicura di farlo da sola, ricorda che è sempre meglio consultare un professionista. Speriamo che questa guida ti sia stata utile per realizzare un balayage a casa. Buona fortuna!