Se sei un appassionato di lavori a maglia e desideri creare dei guanti senza dita, sei nel posto giusto! Realizzare guanti senza dita con i ferri può sembrare complicato, ma seguendo questa guida pratica, potrai farlo facilmente da solo. Continua a leggere per scoprire tutti i passaggi necessari per realizzare un paio di guanti senza dita unici e personalizzati!
Materiali necessari
- Filato di lana o cotone: scegli un filato di spessore medio per ottenere migliori risultati.
- Ferri da maglia: assicurati di avere una coppia di ferri della dimensione giusta per il filato scelto.
- Ago da lana: ti servirà per cucire i tuoi guanti senza dita.
- Punti di marcapunti: questi ti aiuteranno a tenere traccia dei tuoi punti durante il lavoro.
- Forbici: avrai bisogno di tagliare i fili in eccesso.
Passaggi
Ecco come realizzare guanti senza dita con i ferri in modo semplice:
- Campione di maglia: Inizia facendo un campione di maglia per determinare la giusta tensione del tuo lavoro. Prova a lavorare una piccola sezione di maglia e controlla se il numero di punti corrisponde alle indicazioni della tua maglia.
- Calcola il numero di punti: Misura la circonferenza del palmo della mano per determinare quante maglie dovresti montare. Assicurati di lasciare un leggero margine per evitare che i guanti siano troppo stretti.
- Monta i punti: Monta il numero di maglie calcolato e assicurati di distribuirle in modo uniforme sui tuoi ferri da maglia.
- Lavora le coste: Lavora alcune righe di coste per creare un bordo elastico. Puoi utilizzare il punto a coste 1×1 o 2×2, a tua scelta.
- Continua con il punto jersey: Dopo le coste, continua a lavorare con il punto jersey. Alterna una riga lavorata a diritto con una riga lavorata a rovescio fino a raggiungere la lunghezza desiderata per il tuo guanto senza dita.
- Lavora il pollice: Quando raggiungi la giusta lunghezza, posiziona i punti relativi al pollice su un marcapunti e continua a lavorare sul resto dei punti per formare la parte superiore del guanto.
- Lavora il polso: Dopo aver completato la parte superiore del guanto, torna ai punti del pollice e lavora il polso per alcuni centimetri. Puoi utilizzare un punto elasticizzato come il punto a coste per garantire che il guanto si adatti bene al polso.
- Ripeti per il secondo guanto: Ripeti tutti i passaggi precedenti per creare il secondo guanto senza dita. In questo modo otterrai un completo paio di guanti senza dita.
- Cuci le estremità: Una volta completati entrambi i guanti, usa un ago da lana per cucire le estremità delle dita e il lato del pollice dove hai lavorato in seguito. Assicurati di nascondere bene i fili per ottenere un aspetto pulito e professionale.
Personalizzazione
Una delle cose migliori dei guanti senza dita fatti a mano è che puoi personalizzarli secondo i tuoi gusti. Sperimenta con diversi colori di filati o aggiungi dettagli come bottoni o perline per rendere unici i tuoi guanti senza dita.
Segui questa guida pratica e realizza i tuoi guanti senza dita con i ferri. Sarai orgoglioso di indossare un capo fatto a mano e caldo nei mesi più freddi dell’anno!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!