Che tu stia cercando di risparmiare qualche soldo o che tu voglia dare libero sfogo alla tua creatività, realizzare i tuoi pantaloncini è un’alternativa interessante e divertente. Fai un giro in tessuti per scegliere il materiale giusto, poi, con solo un po’ di cucito, sarai pronto a indossare orgogliosamente le tue creazioni!

Ecco come puoi fare per realizzare i tuoi pantaloncini:

1. Scegli il tessuto

Prima di tutto, è importante scegliere il tessuto giusto per i tuoi pantaloncini. Considera il tipo di attività per cui intenderai usarli: avvicinandoti ad un negozio di tessuti, puoi trovare una vasta gamma di tessuti adatti ai vari scopi. Il cotone è un’ottima scelta per i pantaloncini casual, mentre quelli da palestra saranno meglio realizzati in un tessuto tecnico. Una volta capito quale tessuto scegliere, acquista quello di cui hai bisogno.

2. Prendi le misure

Prendi le misure della vita, fianchi e lunghezza dei pantaloncini che intendi realizzare. Puoi anche usare dei pantaloni esistenti come modello, per avere già un’idea di come saranno. Fissa accuratamente i tuoi obiettivi e disegna su un foglio di carta delle linee guida in modo che possa servirti da riferimento durante la fase di cucitura.

3. Disegna

Disponi il tessuto piegato a metà e prendi il metro per fare i segni che hai appena disegnato. Fatto ciò ti basterà procedere alla “demarcazione” dei pantaloncini tenendo presente le linee che hai appena disegnato. In questo modo, creerai il modello da usare per tagliare il tessuto.

4. Taglia

Usando le linee che hai disegnato come guida, taglia il tessuto. Fatto ciò avrai ai tuoi pantaloncini la stessa forma e misura che avevi deciso.

5. Cuci

Disponi i due pezzi di tessuto uno sull’altro con i lati in cui si vedono le cuciture interne e poi fai la cucitura lungo il profilo dei pantaloncini. Ricordati di lasciare un bordo sopra e sotto. Cuci entrambe le gambe e taglia il tessuto in eccesso. In questi momenti, sarai estremamente felice di avere una macchina da cucire!

6. Fai la cintura

A questo punto, arrotola il bordo superiore del pantaloncino e fissa la cintura con il cordoncino. Per fare in modo che la cintura regga bene, abbiamo bisogno di forare i pantaloncini in prossimità delle cuciture laterali.

7. Fai l’orlo

Infine, piega il bordo inferiore del pantaloncino e fai un orlo di circa 0,5 cm. Quindi, fai un altro orlo che sia un pochino più piccolo, attorno a 0,25 cm, poi fissa il bordo con qualche punto di cucitura.

Ecco fatto i tuoi nuovi pantaloncini!

In sintesi, la creazione dei pantaloncini non è poi così difficile come potrebbe sembrarti. Scegli il tessuto giusto, prendi le misure, disegna i pantaloncini, taglia il tessuto, fai le cuciture, fissa la cintura e infine fai l’orlo. Prima che te ne renda conto, indosserai con orgoglio la tua ultima creazione. Che sia per fare una passeggiata, per fare un workout o per andare al mare, i tuoi nuovi pantaloncini saranno perfetti per qualsiasi occasione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!