Ingredienti:
- 200g di spaghetti di riso
- 200g di carne (pollo, manzo o maiale), a scelta
- 1 carota, tagliata a julienne
- 1 cipolla, affettata
- 1 spicchio d’aglio, tritato
- 2 cucchiai di olio vegetale
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di salsa di pesce
- 1 cucchiaio di zucchero
- Pepe nero, q.b.
- Prezzemolo fresco tritato, per guarnire (opzionale)
Preparazione:
1. Ammollo degli spaghetti di riso:
Metti gli spaghetti di riso in una ciotola d’acqua fredda e lasciali in ammollo per circa 15 minuti, o seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta che gli spaghetti sono morbidi, scolali e tienili da parte.
2. Preparazione degli ingredienti:
Prepara tutti gli ingredienti tagliando la carne a strisce sottili e la carota a julienne. Affetta la cipolla e trita l’aglio.
3. Preparazione del condimento:
In una ciotola piccola, mescola insieme la salsa di soia, la salsa di pesce, lo zucchero e una spolverata di pepe nero. Questo sarà il condimento per gli spaghetti di riso.
4. Stir-fry:
Scalda una padella o un wok a fuoco medio-alto e aggiungi l’olio vegetale. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritato e fai rosolare per qualche minuto finché la cipolla non diventa traslucida e l’aglio è aromatico.
5. Cottura della carne e delle verdure:
Aggiungi la carne nella padella e cuocila fino a quando non è ben cotta. Aggiungi anche le carote julienne e continua a cuocere per altri 5 minuti finché le verdure non si ammorbidiscono leggermente.
6. Aggiunta degli spaghetti di riso:
Aggiungi gli spaghetti di riso nella padella insieme al condimento preparato in precedenza. Mescola bene per assicurarti che tutti gli ingredienti siano uniformemente conditi.
7. Cottura ed impiattamento:
Cuoci gli spaghetti di riso in padella per circa 3-5 minuti, fino a quando sono caldi e ben amalgamati con gli altri ingredienti. Servi gli spaghetti di riso cinesi caldi e guarnisci con prezzemolo tritato fresco, se desideri.
I tuoi spaghetti di riso cinesi sono pronti per essere gustati! Sono un piatto delizioso e leggero che puoi personalizzare con le tue verdure e carne preferite. Preparali per un pranzo o una cena sfiziosa e goditi i sapori dell’Oriente.
Ricorda sempre di seguire le indicazioni sulla confezione degli spaghetti di riso per i tempi di cottura corretti.