Materiali necessari
- Lastra di cera d’api o cera di soia
- Pavaforte o stoppino per candele
- Olio essenziale del profumo desiderato
- Barattoli o contenitori per le candele
- Thermometro da cucina
- Scapezzatrice per lisciare la superficie delle candele
Procedura
1. Preparazione
Prima di iniziare a realizzare le candele profumate, assicurati di avere tutti i materiali necessari a portata di mano. Proteggi l’area di lavoro con una vecchia tovaglia o un foglio di plastica per evitare di sporcare. Prepara i barattoli o i contenitori pulendoli accuratamente e asciugandoli bene.
2. Scelta della cera
Decidi quale tipo di cera vuoi utilizzare per le tue candele. La cera d’api è naturale ed ecologica, mentre la cera di soia è una valida alternativa per i vegani. Entrambe hanno ottime proprietà di combustione e permettono di ottenere candele di lunga durata.
3. Scioglimento della cera
Riscalda la cera a bagnomaria fino a raggiungere una temperatura tra i 55°C e i 65°C. Assicurati di utilizzare un termometro da cucina per controllare la temperatura. Elimina eventuali grumi presenti nella cera.
4. Aggiunta degli oli essenziali
Quando la cera è completamente sciolta, aggiungi l’olio essenziale del profumo desiderato. Assicurati di usare oli di qualità per ottenere una buona fragranza. Mescola bene la cera e l’olio essenziale per distribuire il profumo in modo uniforme.
5. Preparazione del contenitore
Posiziona il pavaforte o il stoppino nel barattolo o nel contenitore. Assicurati che sia alla giusta altezza, lasciando un po’ di spazio in alto. Puoi usare una scapezzatrice per fissare il pavaforte al fondo del contenitore in modo che rimanga dritto durante l’aggiunta della cera.
6. Versamento della cera
Versa delicatamente la cera sciolta nel barattolo o nel contenitore, evitando di creare bolle d’aria. Lascia che la cera si raffreddi e solidifichi completamente.
7. Rifinitura
Quando la cera è completamente solidificata, taglia il pavaforte lasciandone circa 2 cm. Lisciare la superficie delle candele con la scapezzatrice per un aspetto professionale ed estetico.
8. Prima accensione
Prima di utilizzare le tue candele profumate, assicurati di lasciarle asciugare per almeno 24 ore. Accendi la candela e goditi la fragranza che si diffonde nell’ambiente.
Realizzare candele profumate è un’attività creativa e rilassante che ti permette di personalizzare gli ambienti della casa con le tue fragranze preferite. Sperimenta con diverse combinazioni di oli essenziali per creare candele uniche e originali. Non dimenticare di condividere questa guida con gli amanti delle candele fai-da-te e di mostrarci le tue creazioni!