Ecco una guida passo-passo su come rasterizzare con Illustrator:
Passo 1: Apri il file Illustrator sul quale lavori e seleziona l’elemento o gli elementi che vuoi rasterizzare.
Passo 2: Vai al menu Object e seleziona Rasterize dal sottomenu. In alternativa, puoi premere Ctrl + Shift + R sulla tastiera per aprire direttamente il menu Rasterize.
Passo 3: Nella finestra di dialogo Rasterize, puoi scegliere come vuoi che l’immagine rasterizzata venga esportata.
Puoi selezionare la risoluzione dell’immagine bitmap, che indica il numero di pixel per pollice dell’immagine, in base alla sua destinazione finale. In genere, per la stampa, è necessaria una maggiore risoluzione, mentre per le visualizzazioni web si può utilizzare una risoluzione inferiore.
Puoi anche scegliere il formato di file dell’immagine rasterizzata. Seleziona JPEG per la maggior parte delle immagini fotografiche. Per le immagini di testo o di grafica a blocchi di colore senza sfumature, seleziona PNG.
Passo 4: Scegli la posizione in cui vuoi salvare l’immagine rasterizzata e fai clic su OK. L’immagine rasterizzata sarà creata e salvata nel formato che hai scelto.
Nota: Quando selezioni l’elemento da rasterizzare, assicurati che sia libero da tutte le trasparenze e dai gradienti. Questi dettagli possono causare problemi nella rasterizzazione e il risultato finale non sarà all’altezza delle tue aspettative.
Inoltre, la rasterizzazione può causare una riduzione della qualità dell’immagine. Infatti, mentre le immagini vettoriali possono essere ingrandite o rimpicciolite senza perdere qualità, le immagini rasterizzate perdono qualità se ingrandite.
Quindi, quando rasterizzi immagini, assicurati di avere la risoluzione corretta. In ogni caso, prima di inviare l’immagine rasterizzata, assicurati di averla controllata per eventuali problemi di qualità.
Inoltre, la rasterizzazione è un processo irreversibile. Una volta che hai convertito un’immagine vettoriale in una bitmap, non puoi tornare indietro.
In conclusione, la rasterizzazione con Illustrator è un processo semplice che può aiutarti a creare immagini rasterizzate da utilizzare in diversi contesti. Tuttavia, assicurati di selezionare l’elemento giusto, di impostare la risoluzione corretta e di controllare la qualità finale dell’immagine rasterizzata prima di inviarla. In questo modo, potrai ottenere un’immagine rasterizzata di alta qualità che soddisferà le tue esigenze.