Prima di iniziare a il muro, è importante preparare adeguatamente la superficie. Rimuovere tutti gli oggetti appesi, come quadri o mensole, e coprire pavimenti e mobili con teloni per proteggerli da eventuali schizzi di malta. Assicurarsi che il muro sia pulito e asciutto, rimuovendo eventuali residui di polvere o sporco.
Il primo passo per rasare il muro è preparare la malta. In commercio esistono diverse tipologie di malta, quindi è importante scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Seguire le istruzioni riportate sull’imballaggio per ottenere una miscela corretta, solitamente è sufficiente aggiungere acqua alla polvere di malta e mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea.
Una volta che la malta è pronta, è possibile iniziare a rasare il muro. Utilizzare una spatola per applicare la malta sul muro in modo uniforme. Iniziare dal basso e spalmare la malta in modo omogeneo, cercando di coprire completamente la superficie del muro. È possibile regolare lo spessore dello strato di malta in base alle proprie preferenze, tenendo conto che un livello eccessivamente spesso richiederà più tempo per asciugarsi.
Dopo aver applicato uno strato di malta su tutta la superficie del muro, è il momento di livellare la malta. Utilizzare una regola o una spatola per eliminare eventuali irregolarità e ottenere una superficie liscia e uniforme. Procedere dalla parte superiore verso il basso, rimuovendo l’eccesso di malta sulla spatola e applicandola nelle zone che ne necessitano.
Una volta che la malta è stata livellata, è possibile procedere con il processo di finitura. Utilizzare una spugna leggermente umida per levigare la malta e renderla perfettamente omogenea. Questo aiuterà a eliminare eventuali piccole imperfezioni e garantirà una superficie perfettamente liscia.
Lasciare asciugare completamente la malta prima di procedere con la pittura o l’applicazione della carta da parati. Il tempo di asciugatura può variare a seconda delle condizioni ambientali, ma solitamente richiede circa 24-48 ore. È importante aspettare il tempo necessario per evitare di danneggiare il lavoro appena effettuato.
Una volta che la malta è completamente asciutta, è possibile procedere con la finitura desiderata. Applicare uno strato di primer sul muro per prepararlo alla pittura, o utilizzare una colla specifica per il rivestimento in carta da parati.
Rasare un muro può sembrare un processo complesso, ma con un po’ di pratica e l’uso dei giusti strumenti, è possibile ottenere risultati professionali anche senza l’aiuto di esperti. Seguendo i passaggi descritti sopra e dedicando il giusto tempo e la cura necessaria, è possibile trasformare un muro irregolare in una superficie perfettamente liscia e uniforme.