Se stai cercando informazioni su come raggiungere l’Ospedale Sandro Pertini di Roma, sei nel posto giusto! Continua a leggere per scoprire tutte le opzioni disponibili per arrivare a destinazione in modo comodo e sicuro.

Arrivare in macchina

Se hai la possibilità di muoverti in macchina, l’Ospedale Sandro Pertini è facilmente raggiungibile tramite le seguenti strade:

  • Dall’autostrada A1, prendi l’uscita Roma Nord e segui le indicazioni per il centro di Roma e poi per l’ospedale.
  • Dall’autostrada A24, prendi l’uscita Roma Est e segui le indicazioni per il centro di Roma e poi per l’ospedale.
  • Se stai arrivando da altre direzioni, utilizza un navigatore satellitare per guidarti verso l’ospedale.

Utilizzare i mezzi pubblici

Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, ci sono diverse opzioni disponibili:

  • La linea ferroviaria FM1 ferma presso la stazione di Roma Nomentana, che si trova a breve distanza dall’ospedale. Da lì, puoi prendere un autobus o camminare fino all’ospedale.
  • L’autobus è un’opzione comoda per raggiungere l’ospedale. Verifica le linee disponibili che portano all’ospedale e pianifica il tuo percorso in base alle tue necessità.
  • Il taxi è un’alternativa rapida e diretta per raggiungere l’ospedale, specialmente se hai bisogno di una soluzione di trasporto immediata o se porti con te bagagli pesanti.

Parcheggiare all’Ospedale Sandro Pertini

Se decidi di raggiungere l’ospedale in macchina, è importante essere consapevoli delle opzioni di parcheggio disponibili. L’ospedale dispone di un parcheggio dedicato dove potrai lasciare la tua auto senza problemi.

Ti consigliamo di verificare in anticipo l’eventuale disponibilità di posti auto, specialmente nelle ore di punta, o considerare l’opzione di utilizzare un parcheggio pubblico nelle vicinanze dell’ospedale.

L’Ospedale Sandro Pertini di Roma è facilmente raggiungibile sia in macchina che con i mezzi pubblici. Scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e goditi un viaggio sicuro fino alla destinazione. Ricorda di pianificare in anticipo il tuo percorso e di verificare eventuali cambiamenti nelle indicazioni stradali o nei servizi di trasporto pubblico.

Per ulteriori informazioni o domande, non esitare a contattare direttamente l’ospedale o a visitare il loro sito web ufficiale per le ultime news e aggiornamenti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!