Come arrivare alla Certosa di Padula
La Certosa di Padula è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.
- In auto: Se viaggiate in auto, da Napoli potete prendere l’autostrada A3 in direzione Reggio Calabria e uscire a Padula-Buonabitacolo. Seguite poi le indicazioni per la Certosa.
- In treno: Se preferite viaggiare in treno, potete prendere un treno per la stazione di Padula-Buonabitacolo e da lì prendere un autobus per la Certosa o raggiungerla a piedi (circa 2 km).
Itinerari consigliati per la visita
Una volta arrivati alla Certosa di Padula, potrete scegliere tra diversi itinerari per visitare questo magnifico complesso.
- Itinerario completo: Se avete tempo a disposizione e volete esplorare ogni angolo della Certosa, vi consigliamo di seguire l’itinerario completo. Questo vi porterà a visitare la chiesa, le celle dei monaci, la grande cucina, il chiostro e il parco. Il percorso completo può richiedere un paio d’ore.
- Itinerario breve: Per chi dispone di poco tempo, è comunque possibile fare una visita più breve concentrata sui punti principali. Vi consigliamo di visitare almeno la chiesa, la grande cucina e il chiostro. Questo itinerario può essere completato in circa un’ora.
Indipendentemente dall’itinerario scelto, assicuratevi di indossare scarpe comode e di portare con voi acqua, soprattutto se visitate la Certosa durante i mesi estivi. Ricordate inoltre di rispettare le regole del luogo, come ad esempio vietare l’ingresso con cibi e bevande.
La Certosa di Padula è una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia. Raggiungerla è semplice sia in auto che in treno e potrete scegliere tra diversi itinerari per visitare questo complesso incredibile. Preparatevi per una giornata immersi nella bellezza e nella storia di questo luogo magico. Buona visita!