Innanzitutto, è importante sapere che i cavoli vanno seminati in primavera o inizio estate, quando il terreno è caldo e le temperature sono moderate. Il terreno in cui si coltiva il cavolo deve essere ben drenato e ricco di sostanza organica. È consigliabile anche mantenere il terreno umido durante tutta la fase di crescita dei cavoli.
Durante la fase di semina, i semi di cavolo vanno piantati a una profondità di circa mezzo centimetro e distanziati tra di loro di circa 30 centimetri. Una volta piantati i semi, è importante assicurarsi di annaffiare regolarmente il terreno, preferibilmente al mattino o alla sera quando il sole è meno forte.
Dopo circa 4-6 settimane dalla semina, le piantine di cavolo inizieranno a svilupparsi. A questo punto, è possibile aggiungere fertilizzanti di azoto per promuovere una crescita sana e vigorosa dei cavoli. È importante leggere attentamente le istruzioni del fertilizzante per una corretta applicazione.
La fase di raccolta dei cavoli arriva dopo circa 70-90 giorni dalla semina. Iniziasc a controllare le teste di cavolo per vedere se sono abbastanza grandi e compatte. Un modo per controllarlo è premere la testa di cavolo con le mani. Se è soda e offre una certa resistenza, è probabilmente pronta per essere raccolta.
Per raccogliere i cavoli, si consiglia di utilizzare un coltello affilato per tagliare il cavolo alla base, lasciando circa 2-3 strati di foglie attaccati al gambo del cavolo. Questo aiuterà a proteggere le teste di cavolo durante il trasporto e la conservazione.
Una volta raccolti, i cavoli possono essere conservati in frigorifero per diverse settimane. È importante mantenere i cavoli in un sacchetto di plastica perforato per permettere una corretta aerazione. In questo modo, i cavoli manterranno la loro freschezza e croccantezza per un periodo più lungo.
I cavoli possono anche essere congelati per un uso futuro. Prima di congelarli, è consigliabile sbollentarli per alcuni minuti per inattivare gli enzimi che possono degradare la loro qualità durante il congelamento. Dopodiché, i cavoli possono essere tagliati a pezzi e immersi in acqua fredda per raffreddarli rapidamente. Successivamente, i cavoli possono essere confezionati in sacchetti per congelatore e conservati fino a 9-12 mesi.
In conclusione, la corretta raccolta dei cavoli richiede alcuni passaggi chiave, come la semina corretta, la cura del terreno e l’uso di fertilizzanti adatti. È importante controllare regolarmente i cavoli per assicurarsi che siano pronti per essere raccolti e conservati in modo adeguato per mantenerli freschi e gustosi per un lungo periodo.