L’aumento del turismo e della mobilità globale ha comportato un aumento dell’impronta di carbonio associata ai viaggi in aereo. Considerando che le emissioni di gas serra sono tra le principali cause del cambiamento climatico, diventa sempre più importante agire per ridurre l’impatto dei nostri viaggi sulla natura.

Ecco quindi alcuni consigli utili su come ridurre la tua impronta di carbonio quando voli:

1. Scegli un volo diretto: i voli diretti emettono meno CO2 rispetto a quelli con scalo. Ciò è dovuto al fatto che il decollo e l’atterraggio sono i momenti in cui l’aereo consuma maggiormente carburante e quindi emette più CO2. Inoltre, i voli diretti riducono anche il tempo di viaggio.

2. Scegli un’azienda aerea che usi biocarburanti: alcune compagnie aeree, tra cui KLM, United Airlines e British Airways, stanno già includendo biocarburanti nella loro flotta. Questi combustibili sono meno dannosi per l’ambiente poiché sono realizzati con sostanze organiche o fertilizzanti a base di biomassa.

3. Scegli una compagnia aerea che abbia un’ottimizzazione del volo: alcune compagnie aeree impiegano tecnologie avanzate per ottimizzare i loro voli, come l’uso di sensori avanzati e l’analisi metereologica per identificare le rotte di volo più efficienti, riducendo le distanze e il consumo di carburante.

4. Usa la classe economica: i posti in business class occupano più spazio e quindi ogni passeggero emette più CO2. Per questo motivo è meglio scegliere la classe economica, in cui si ha uno spazio più ridotto per persona.

5. Compensa le emissioni di CO2: alcune compagnie aeree offrono la possibilità di compensare le proprie emissioni di CO2. Questo si può fare acquistando crediti di emissioni di CO2 che finanziano progetti che riducono le emissioni di gas serra, come la creazione di energia pulita o la rimboschimento.

6. Porta con te l’acqua: invece di chiedere acqua ai membri dell’equipaggio, porta con te una bottiglia d’acqua riutilizzabile. In questo modo si riducono le emissioni associate ai servizi di bordo, oltre al fatto che si riduce l’utilizzo di bottiglie di plastica.

In generale, è possibile ridurre l’impronta di carbonio dei nostri viaggi in aereo scegliendo compagnie aeree con attenzione e optando per pratiche sostenibili durante il viaggio. C’è anche la possibilità di scegliere destinazioni più vicine o prendere in considerazione l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi per ridurre l’impatto dei nostri viaggi sull’ambiente.

In generale, l’impatto dei viaggi in aereo sull’ambiente non può essere completamente eliminato, ma con consapevolezza e scelte oculate, è possibile ridurre il nostro impatto ambientale e contribuire a preservare il nostro pianeta.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!