La prima cosa da fare dopo aver fatto il piercing al sopracciglio è di pulirlo delicatamente. È importante utilizzare acqua salata o una soluzione salina per pulire l’area almeno due volte al giorno. Questo aiuterà a prevenire l’accumulo di batteri che possono causare infezioni. Puoi fare il tuo sale salino a casa con l’aggiunta di un cucchiaino di sale in una tazza di acqua calda.
Successivamente, utilizza anche un detergente antimicrobico specifico per la pulizia dei piercing. Si consiglia di utilizzare un detergente a base di clorosanone o clorossidina, disponibili presso il negozio di piercing o in farmacia. Imbevi un cotton fioc o uno sterile garzetta di cotone con il detergente e pulisci delicatamente l’area intorno al piercing. Ma attenzione a non esagerare, non bisogna usare troppo detergente o pulire troppo energicamente perché può irritare e rallentare la guarigione.
Evita di toccare il piercing con le mani sporche. Durante il processo di guarigione, è importante tenere l’area intorno al piercing il più pulita e igienizzata possibile. Lavati sempre le mani con acqua e sapone antibatterico prima di pulire l’area del piercing al sopracciglio.
Sebbene sia attraente sfregare l’area infiammata, è preferibile evitare tale pratica. I grumi di pus o croste che si formano intorno al piercing devono essere rimossi delicatamente e con molta attenzione utilizzando un cotton fioc. Non bisogna mai rimuovere con forza né interrompere in modo violento la guarigione naturale della ferita.
Segui le istruzioni del tuo piercer e usalo come fonte di riferimento. Dopo aver fatto il piercing, il piercer ti darà una serie di istruzioni su come pulire e prendersi cura del tuo piercing. Segui queste istruzioni attentamente e non esitare a chiedere ulteriori chiarimenti se necessario. In generale, non bisogna togliere il piercing fino a quando non è completamente guarito.
In caso di dolore, gonfiore e infezione, consulta tempestivamente un medico. In caso di insistente dolore o gonfiore o se l’area intorno al piercing sembra rossa e infiammata, potrebbe trattarsi di un’infezione e sarà il caso di rivolgersi a un medico. Un medico può prescrivere antibiotici o fornire ulteriori istruzioni per la cura del tuo piercing.
In conclusione, la pulizia di un piercing al sopracciglio è estremamente importante per garantire una corretta guarigione. Segui le istruzioni del tuo piercer e non esitare a chiedere aiuto medico, se necessario. Ricorda di mantenere sempre pulito e igienizzato l’area del piercing, prendendoti cura con molta delicatezza, pazienza e costanza.