Innanzitutto, bisogna dotarsi degli strumenti adatti al lavoro. Avrete bisogno di acquistare un cucchiaio, un secchio, una spazzola per alghe e un detergente specifico per l’acquario. I detergenti per le pulizie domestiche possono contenere sostanze chimiche che possono influire negativamente sulla salute dei pesci. Pertanto, è necessario utilizzare un detergente specifico per l’acquario e seguire attentamente le istruzioni per l’uso.
Passiamo ora alla pulizia vera e propria. Per prima cosa, bisogna rimuovere la decorazione dall’acquario per poter avere accesso alle parti più sporche e ai rifiuti che si sono accumulati nel fondo dell’acquario. Svuotate l’acqua in eccesso con il cucchiaio e rimuovete le parti rimaste. Usate poi la spazzola per alghe per rimuovere il verdetto e le incrostazioni dalle pareti dell’acquario. Se usate detergenti aggressivi, assicuratevi di risciacquare accuratamente le pareti per rimuovere ogni residuo di prodotto.
Procedete quindi alla pulizia del fondo dell’acquario, anche chiamato substrato. Utilizzate il cucchiaio per rimuovere i rifiuti dal fondo e svuotate il secchio a parte. Per rimuovere eventuali residui di cibo o feci di pesce, è possibile utilizzare un sifone per acquario o una tubazione a vuoto, disponibili nei negozi specializzati. Sistemate quindi la decorazione in modo che gli animali abbiano uno spazio di gioco e, infine, riempite l’acquario con acqua pulita.
La pulizia dell’acquario deve essere effettuata regolarmente per prevenire lo sviluppo di batteri e la costruzione di alghe che potrebbero danneggiare la salute dei nostri animali acquatici. Tuttavia, ci sono alcune operazioni che devono essere effettuate solo occasionalmente, come la pulizia del filtro dell’acquario.
Il filtro è un componente importante per la pulizia dell’acqua nell’acquario e deve essere controllato ogni due settimane. Rimuovete il materiale filtrante del dispositivo e sciacquatelo con acqua calda per rimuovere i residui di sporco. Se lo trovate intasato di sporco, sostituite il materiale filtrante con nuovo. Per non eliminare la flora batterica che ha attivato il processo di filtrazione, non lavatelo con detergenti.
In conclusione, anche se la pulizia dell’acquario può sembrare un compito complicato, ci sono alcune attenzioni e azioni base da seguire per rimuovere ogni traccia di sporco e mantenere l’ambiente di vita dei nostri pesci pulito e salubre. Mantenere l’acquario pulito non solo renderà la vita dei pesci più felice e sana, ma vi permetterà di apprezzare appieno il loro habitat.