Il pavimento in cotto è un elemento caratteristico delle case e delle abitazioni storiche, ma purtroppo accumula molta polvere e sporco. Ecco come pulire un pavimento in cotto molto sporco:

Prima di iniziare la pulizia del pavimento in cotto, è necessario rimuovere i tappeti e gli arredi, così da avere accesso a tutta l’area da pulire.

Pulizia iniziale

Il primo passaggio è una pulizia iniziale del pavimento. Utilizza una scopa a setole dure o un aspirapolvere per rimuovere tutta la polvere e i detriti sul pavimento. Assicurati di rimuovere anche eventuali depositi di sporco incrostati, come resti di cibo o di altre sostanze che sono state lasciate accidentalmante sulla superficie.

Detergenti

Una volta rimossi tutti i detriti, il passo successivo è quello di pulire il pavimento con un detergente per cotto. Nel commercio ci sono diversi tipi di prodotti per la pulizia del cotto, dal detergente universale ai prodotti specifici per la pulizia di macchie o di ingiallimenti.

Scegliete uno tra questi detergenti, seguendo le istruzioni sulla confezione. Generalmente, è sufficiente diluire il detergente in acqua pulita e passarlo sul pavimento con l’aiuto di una spugna o di un panno e rimuoverlo poi con l’acqua.

Pulizia delle macchie persistenti

Se il pavimento in cotto è molto sporco, potrebbe essere necessario utilizzare un detergente più forte per le macchie persistenti. In questo caso, è possibile usar prodotti come acido muriatico o ammoniaca, diluiti in acqua pulita, ma è necessario essere molto attenti nell’utilizzo, in quanto sono prodotti altamente concentrati e potenzialmente pericolosi.

Inoltre, bisogna muoversi con molta cautela, in quanto questi prodotti possono rovinare il pavimento se non utilizzati correttamente. Prima di utilizzare questi prodotti, inizia con una prova su una piccola porzione del pavimento in modo da verificare che il prodotto non cambia il colore o la struttura del cotto.

Riempimento delle fessure e delle crepe

A volte, il pavimento in cotto può avere delle fessure o delle crepe, che possono cercare polvere o sporco. Per evitare questa situazione, è opportuno riempire le fessure e le crepe con malta di cotto. Per farlo bisogna acquistare una malta per cotto, che si trova in commercio, e usare una spatola per riempire le fessure e le crepe.

Una volta riempite tutte le fessure, aspetta che la malta si asciughi e passa nuovamente un panno umido sulla superficie del pavimento per rimuovere eventuali residui di malta.

Rinseccatura

Infine, una volta terminata la pulizia, è opportuno passare un prodotto rinseccatore per eliminare eventuali tracce di detergenti o di macchie. Il rinsacatore non solo pulirà ulteriormente il pavimento, ma avrà anche un’azione protettiva e renderà il cotto più resistente alle macchie.

In conclusione, la pulizia di un pavimento in cotto molto sporco richiede molta attenzione e pazienza. Seguendo i consigli sopracitati, tuttavia, sarà possibile pulire con successo il pavimento in modo da renderlo come nuovo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!