La prima cosa da fare è rimuovere eventuali residui di sporco o capi dimenticati all’interno del tamburo. Flavia spiega che “è comune che si accumulino pelucchi, capelli e piccoli oggetti come monetine o graffette che possono danneggiare il nostro elettrodomestico”. Pertanto, prima di iniziare la pulizia, bisogna verificare accuratamente se ci sia qualcosa all’interno del tamburo da rimuovere.
Il secondo passo è quello di svuotare il filtro dell’acqua. Titti sottolinea che “è fondamentale farlo regolarmente per evitare che i detriti si accumulino e compromettano l’efficienza della lavatrice”. È sufficiente posizionare un secchio sotto il filtro, svitarlo e svuotarlo. Successivamente, è possibile lavare il filtro con acqua calda e sapone neutro per eliminare qualsiasi residuo di sporco.
Ora è il momento di pulire i detergenti. Titti ci spiega che “i detergenti possono accumularsi all’interno della lavatrice e creare cattivi odori o addirittura macchiare i nostri vestiti”. Pertanto, è importante rimuovere ogni scomparto dei detergenti e lavarli con acqua calda e sapone neutro. In questo modo, si elimineranno eventuali residui di detergenti e si preverranno i cattivi odori.
Una volta puliti i detergenti, Titti e Flavia consigliano di fare un ciclo di lavaggio con aceto bianco. Questo prodotto naturale ha proprietà disinfettanti e aiuta a eliminare eventuali cattivi odori. Basta versare mezzo litro di aceto bianco all’interno del tamburo e avviare un ciclo di lavaggio a vuoto ad alta temperatura. In seguito, è consigliabile fare un secondo ciclo di lavaggio senza aceto per risciacquare completamente la lavatrice.
Infine, la pulizia esterna: rimuovere eventuali macchie o polvere dalla parte esterna della lavatrice è essenziale per mantenerla in buone condizioni. Flavia consiglia di utilizzare un panno umido con un po’ di detergente delicato per pulire le superfici esterne. Un panno asciutto sarà sufficiente per asciugare la lavatrice.
Titti e Flavia sottolineano l’importanza di pulire regolarmente la lavatrice per garantirne il corretto funzionamento e prolungarne la durata. Consigliano di seguire questi passaggi una volta al mese o quando si notano cattivi odori o macchie all’interno del tamburo.
In conclusione, la pulizia regolare della lavatrice è fondamentale per mantenere la sua efficienza e prevenire problemi futuri. Seguire i consigli di Titti e Flavia garantirà una lavatrice pulita, senza cattivi odori e perfettamente funzionante. Ricordatevi di dedicare un po’ di tempo alla pulizia della vostra lavatrice e sarete ricompensati con vestiti puliti e profumati!