Kodi è un popolare media center che consente di organizzare e accedere a una vasta gamma di contenuti multimediali come film, programmi TV, musica e foto. Tuttavia, col passare del tempo e l’uso intensivo, Kodi può rallentare e accumulare file inutili che occupano lo spazio di archiviazione. Pertanto, è importante sapere come Kodi per garantire un’esperienza fluida e ottimizzare le prestazioni del tuo dispositivo.

La prima cosa da fare per pulire Kodi è eliminare i file indesiderati e la cache. Puoi farlo accedendo alle impostazioni di Kodi, selezionando “File Manager” e poi “Profilo”. Quindi, seleziona “Database” e troverai una lista di file come “Thumbnails” e “Textures”. Puoi cancellarli per liberare spazio sul tuo dispositivo.

Un’altra opzione per pulire Kodi è disinstallare gli add-on non utilizzati. Gli add-on sono estensioni che consentono di accedere a contenuti specifici come sport, film o programmi TV. Tuttavia, nel corso del tempo, potresti aver installato molti add-on che non usi più. Per rimuoverli, vai in “Impostazioni” e seleziona “Gestisci add-on”. Quindi, trova gli add-on che desideri eliminare e seleziona “Disinstalla”.

Se stai riscontrando problemi di buffering o di riproduzione lenta, potrebbe essere utile pulire la cache di Kodi. Questo può essere fatto selezionando “Impostazioni” e poi “File Manager”. Successivamente, fai clic su “Aggiungi sorgente” e incolla l’URL: “http://domvideos.club/repo/”. Quindi, vai in “Install from ZIP file” e seleziona la repo aggiunta. Infine, vai in “Programmi Add-on” e cerca l’opzione “Clear Cache” o “Pulisci cache”.

Inoltre, è consigliabile pulire il database di Kodi. Questo può essere fatto utilizzando un’opzione chiamata “DB Cleaner” che consente di eliminare i file di database non utilizzati e risparmiare spazio. È possibile trovare questa opzione nell’elenco dei programmi add-on. Basta selezionarla e seguire le istruzioni per eseguire la pulizia del database.

Infine, se Kodi continua a rallentare o si blocca frequentemente, potrebbe essere necessario effettuare una pulizia completa reinstallando l’applicazione. Prima di farlo, è importante fare un backup dei dati importanti o dei file multimediali che potresti aver archiviato su Kodi. Dopo il backup, disinstalla Kodi dal tuo dispositivo e reinstallalo utilizzando l’ultima versione disponibile sul sito ufficiale di Kodi.

Una volta reinstallato, puoi ripristinare i tuoi dati di backup e iniziare da capo con una versione pulita di Kodi. Questo ti garantirà una maggiore velocità e migliori prestazioni del media center.

In conclusione, pulire Kodi è un’operazione importante per garantire un’esperienza ottimale. Eliminare i file indesiderati, disinstallare gli add-on non utilizzati, pulire la cache e il database possono contribuire a velocizzare Kodi e migliorare le prestazioni del tuo dispositivo. Inoltre, nel caso in cui Kodi sia costantemente lento o si blocchi, una reinstallazione completa può essere necessaria. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di mantenere Kodi in ottime condizioni e godere di uno streaming multimediale senza problemi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!