In primo luogo, bisogna fare attenzione al materiale di cui è composto il tappeto. Per esempio, ci sono tappeti in lana, tappeti in seta e tappeti in cotone, ognuno di essi richiede un trattamento differente.
Il tappeto in lana è probabilmente il più comune tra quelli orientali. Per pulirlo, bisogna innanzitutto aspirare le impurità. Può essere utile utilizzare un aspirapolvere con spazzola rotante, che elimina il pelo morto senza sfibrare il tappeto. Dopodiché, bisogna mescolare acqua calda con del sapone neutro e utilizzare un panno per detergere il tappeto in modo delicato. Importante evitare di strofinare con forza, perché altrimenti si rischia di rovinare le fibre della lana.
Il tappeto in seta richiede invece un trattamento ancora più delicato. In questo caso, non si può utilizzare l’aspirapolvere ma solo la semplice scopa per togliere la polvere. Quando si deterge, bisogna utilizzare acqua tiepida con del detersivo liquido per capi delicati, senza sfregare con forza. Vanno evitati assolutamente sia il lavaggio in lavatrice che l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi come l’acido citrico o il candeggio.
Il tappeto in cotone, infine, può essere lavato in lavatrice con acqua fredda e detersivo delicato, oppure a mano con acqua e sale, per evitare che perda colore. In ogni caso, è importante evitare di esporlo alla luce diretta del sole, perché potrebbe decolorarsi.
Per mantenere sempre puliti i tappeti orientali, bisogna anche aver cura di non farli sporcare troppo. Quando si mangia, bisogna stare attenti alle briciole e alle macchie. Inoltre, è consigliabile evitare di camminare sui tappeti con le scarpe, perché si potrebbe portare della strada all’interno della casa.
Infine, bisogna sottolineare l’importanza di affidarsi a dei professionisti per la pulizia dei tappeti orientali più pregiati e preziosi. Ci sono aziende specializzate che utilizzano prodotti specifici e tecniche avanzate per la pulizia, in modo da garantire il massimo della cura e della qualità.
In sintesi, i tappeti orientali richiedono molta attenzione e cura per pulirli nel modo giusto. Bisogna scegliere il metodo più adatto in base al materiale e alle condizioni del tappeto. In ogni caso, è sempre meglio prevenire che curare, mantenendo il tappeto sempre pulito e monitorendo le fonti di sporco.