La prima cosa da fare è rimuovere i capelli dal pettine. Puoi utilizzare un pettine più piccolo o un ago per rimuovere i capelli intrecciati sui denti del pettine. In alternativa, puoi utilizzare una spazzola per capelli morbida o un pennello per pulire ogni dente del pettine eliminando ogni residuo di capelli dai denti e dalle setole.
Successivamente, immergi i tuoi pettini in una miscela di acqua tiepida e detergente delicato. Puoi usare uno shampoo delicato o un detergente per piatti neutro. Lascia i pettini a mollo per circa 10 minuti in modo che l’acqua e il detergente possano ammorbidire lo sporco e i residui di prodotti per capelli.
Dopo un po’, utilizza una vecchia spazzola per capelli o un vecchio spazzolino da denti per strofinare delicatamente il pettine e rimuovere lo sporco e i residui di prodotto che sono stati ammorbiditi. Evita di utilizzare uno spazzolino per capelli nuovo perché le setole potrebbero danneggiarsi a causa dello sporco e dei residui che rimangono sui pettini.
Una volta che hai spazzolato e lavato i pettini, risciacquali accuratamente con acqua calda per eliminare tutti i detergenti e il sapone rimasto. Assicurati di strofinare accuratamente ogni dente del pettine con le dita per rimuovere qualsiasi residuo.
La parte difficile è finita! Ora puoi asciugare i tuoi pettini. Puoi usare un asciugacapelli o semplicemente lasciarli asciugare all’aria aperta. Tieni presente che se hai pettini di legno o di bambù, dovresti evitare di immergerli in acqua per troppo tempo, poiché potrebbero danneggiarsi. In questo caso, utilizza solo un piccolo asciugamano per asciugare le setole, strofinando delicatamente ogni dente.
In generale, è una buona idea pulire i tuoi pettini almeno una volta alla settimana. Se hai i capelli molto lunghi o il cuoio capelluto sensibile, è meglio pulire i pettini con più frequenza. Questo è il modo migliore per mantenere i tuoi pettini sicuri, igienici ed efficienti, evitando di passare sui capelli la sporcizia e i residui di prodotto.
Inoltre, è importante che tu scelga un posticino dove conservare i tuoi pettini. Evita di posizionare i pettini su superfici che possono accumulare polvere o sporcizia, come il bancone del bagno. Utilizza invece una custodia per pettini o una tasca apposita in una borsa per evitare che i pettini vengano contaminati durante il trasporto.
In conclusione, pulire i pettini regolarmente è un’abitudine semplice ma importante che ci permette di utilizzare un oggetto igienico e in grado di svolgere al meglio il proprio lavoro. Segui i nostri consigli e vedrai i benefici: i tuoi capelli saranno più sani, luminosi e morbidissimi.