Iniziamo con lo scongelamento dei gamberi. Per farlo, il metodo migliore è quello di mettere i gamberi in frigorifero la sera prima e lasciarli scongelare lentamente per tutta la notte. In questo modo i gamberi mantengono la loro consistenza e il gusto originale. In alternativa, si possono mettere i gamberi in un recipiente contenente acqua fredda e cambiare l’acqua ogni 20 minuti fino a quando non siano completamente scongelati.
Una volta scongelati, è il momento di pulirli. Il primo passaggio estrarre la testa e la parte superiore, ovvero la corazza. È possibile usare le mani o delle forbici da cucina. Tuttavia, non è necessario rimuovere completamente la corazza, basta incidere leggermente e poi tirare delicatamente per rimuovere la parte superiore.
Dopo aver rimosso la parte superiore, ora si può procedere alla rimozione del filo nero. Questa è una delle parti più importanti nella pulizia dei gamberi perché il filo nero contiene feci che possono essere nocive per la salute se ingerite. Per rimuovere il filo nero, basta incidere leggermente il dorso del gambero e rimuoverlo delicatamente.
Dopo aver rimosso il filo nero, è il momento di procedere con la pulizia vera e propria. Si consiglia di sciacquare i gamberi con acqua fresca per eliminare eventuali residui. Può essere utile avere un’asciugamano pulito a disposizione per asciugare delicatamente i gamberi prima della cottura.
L’ultimo passo è quello di preparare i gamberi per la cottura. In generale, i gamberi sono cotti per pochi minuti in acqua bollente o saltati in padella con un po’ di olio d’oliva e aromi come aglio o rosmarino. In questo modo, i gamberi mantenere il loro sapore e possono essere serviti caldi o freddo in base alle proprie preferenze.
In conclusione, pulire i gamberi surgelati non è un compito difficile. Basta seguire pochi semplici passi e si può ottenere un piatto delizioso senza lasciare la sensazione di avere mangiato un prodotto poco igienico. Il metodo migliore per scongelare i gamberi è quello di farli scongelare lentamente in frigorifero la notte prima. Successivamente, basta rimuovere la parte superiore, il filo nero e sciacquare delicatamente i gamberi per poi procedere alla cottura. Scegliete il vostro metodo di cottura preferito e gustate i vostri gamberetti.