I gioielli di qualunque tipo necessitano di una cura adeguata per avere sempre un aspetto perfetto e restare brillanti come appena acquistati. Questo vale anche per gli orecchini, uno dei pezzi di gioielleria che vengono indossati spesso e che quindi necessitano di maggiori cure. Vediamo insieme alcuni consigli su come pulire gli orecchini al meglio.

Innanzitutto, occorre fare una distinzione tra gli orecchini in argento, oro e altri materiali comuni. Gli orecchini in argento tendono a scurirsi con il tempo a causa dell’ossidazione. Per questo motivo, è possibile pulirli utilizzando dei prodotti specifici, come lo spazzolino per argento e la pasta per pulire gli orecchini in argento. Questi prodotti sono disponibili in qualsiasi gioielleria o negozio specializzato in prodotti per la pulizia dei gioielli. Per la pulizia degli orecchini in oro, invece, è possibile utilizzare acqua tiepida e sapone neutro per rimuovere la sporcizia e le impurità. Attenti, comunque, alla presenza di pietre preziose o parti di metallo diverso dall’oro, che potrebbero richiedere particolari accorgimenti.

Inoltre, se gli orecchini sono incrostati di polvere, sporco e grasso, potete pulirli anche in modo più deciso utilizzando acqua tiepida, sapone neutro e dell’alcol. Alcuni consigliano di usare l’alcol, un liquido che rimuove la sporcizia molto efficacemente senza danneggiare i materiali. Altri utilizzano soluzioni fai da te come, ad esempio, un mix di aceto bianco e bicarbonato che, in genere, garantisce ottimi risultati.

In tutti i casi, è importante evitare di usare prodotti aggressivi contenenti solventi o detergenti troppo forti, in quanto potrebbero danneggiare la finitura degli orecchini o le pietre preziose in essi contenute.

Inoltre, è bene rimuovere gli orecchini prima di fare il bagno o di fare una doccia, in modo da evitare che vengano esposti all’acqua calda e ai prodotti per la detersione della pelle, che potrebbero causare danni. Il cloro presente in piscina o in acqua sanitaria può essere molto aggressivo nei confronti dei gioielli, quindi è bene non indossare gli orecchini in questi ambienti.

Infine, per mantenere gli orecchini in buono stato, è importante riporli in modo corretto. Potete utilizzare una scatola o un astuccio in cui riporre gli orecchini singolarmente, in modo da evitare il contatto con altri gioielli e graffiature. In alternativa, potete utilizzare una lavagnetta apposita per orecchini o dei supporti da appendere al muro, dove riporre i vostri gioielli a portata di mano.

In definitiva, la pulizia degli orecchini richiede pochi semplici accorgimenti, ma questi sono fondamentali per mantenere sempre brillante e splendido questo prezioso pezzo di gioielleria. Con un po’ di attenzione e qualche trucchetto casalingo, sarà facile prolungare la vita dei vostri orecchini e averli sempre in perfette condizioni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!