Prima di tutto, è importante preparare gli strumenti necessari per svolgere il lavoro. Avrai bisogno di un coltello affilato, una pinza, una spazzola per la pulizia e un tagliere.
Iniziamo con la pulizia dello storione. Inizia sciacquando il pesce sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali residui e impurità superficiali. Successivamente, usa la spazzola per pulire con delicatezza la pelle, lavorando in direzione dalla testa alla coda.
Una volta pulito, posiziona lo storione sul tagliere e taglia la testa, facendo attenzione a mantenere il coltello lontano dal corpo. Rimuovi le pinne laterali con il coltello o le pinze per evitare spiacevoli incidenti durante la cottura.
A questo punto, procedi a sezionare il pesce in filetti. Per farlo, pratica un taglio lungo la pancia del pesce, partendo dalla testa fino alla coda. Solleva delicatamente la pelle e passa il coltello tra la carne e la pelle, separandole. Esegui questo processo su entrambi i lati del pesce per ottenere due filetti.
Una volta ottenuti i filetti, controlla attentamente che non ci siano spine residue sulla carne. Se noti delle spine, rimuovile delicatamente con le pinze. Lava i filetti sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali detriti o sangue in eccesso.
Ora che lo storione è stato pulito, puoi procedere alla preparazione culinaria. Ci sono molte opzioni per cucinare lo storione, ma una delle più popolari è la cottura al forno.
Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius e adagia i filetti di storione su una teglia rivestita con carta da forno. Abbina condimenti, come sale, pepe, succo di e prezzemolo, a piacere.
Inforna la teglia nel forno per circa 20-25 minuti o fino a quando il pesce risulterà tenero e sfaldabile. Ricorda di controllare la cottura regolarmente per evitare che si asciughi eccessivamente.
Una volta cotto, puoi gustare lo storione accompagnandolo con contorni a tua scelta, come verdure alla griglia o purè di patate. Il suo gusto delicato si presta bene ad essere abbinato con sapori leggeri e freschi.
In conclusione, pulire e cucinare lo storione richiede attenzione e precisione, ma il risultato finale è un piatto prelibato che lascia spazio a molte interpretazioni culinarie. Seguendo questi semplici passaggi, potrai godere di un pasto delizioso a base di storione, che sicuramente lascerà a bocca aperta i tuoi ospiti.