Per prevenire una sbronza è importante osservare alcune regole fondamentali, dalle quali dipendono il consumo di alcol e la sua possibili conseguenza. Vediamo quali sono i 5 accorgimenti da tenere a mente.
1. Bere con moderazione.
Il primo passo per prevenire una sbronza è la prudenza: non bere troppo. Si raccomanda di non superare i limiti consigliati, che dipendono dal sesso, dall’età e dal peso corporeo. A titolo indicativo, un uomo adulto di peso medio dovrebbe consumare non più di 4-5 bicchieri di vino o birra, o 2-3 bicchieri di superalcolici, in una serata di circa 4 ore. Una donna che rispetta queste quantità limitate riduce il rischio di sbronza sia sul momento che il giorno seguente.
2. Bere con regolarità.
Il secondo accorgimento è quello di alternare alcolici e acqua. Questo permette al corpo di mantenere un equilibrio idrico adeguato e ridurre il rischio di disidratazione. In aggiunta, consumare cibi leggeri durante la serata, come insalate o ortaggi, aiuta a metabolizzare l’alcol più rapidamente, evita la digestione pesante e riduce la probabilità di risvegliarsi con nausea e mal di testa.
3. Consumare cibi grassi e proteici prima di bere.
Anche se la pratica comune indica che è meglio prevenire una sbronza mangiando qualcosa di “pesante”, la verità è che gli alimenti ricchi di grassi, proteine e carboidrati aiutano a ridurre l’assorbimento di alcol nel sangue. Questo significa che la quantità di alcool che entra nel flusso sanguigno è minore, il che riduce la possibilità di sbronza.
4. Evitare di fumare.
Fumare riduce l’ossigenazione dei tessuti, aumentando l’assorbimento di alcol nel sangue e diminuendo la capacità di metilazione. In altre parole, il fumo aumenta il rischio di sbronza e può causare danni maggiori all’organismo, come malattie cardiache, polmonari e cancro.
5. Fare attenzione alle sostanze psicoattive.
Infine, evitare sostanze psicoattive come cannabis, cocaina, oppiacei e altri stimolanti, è un buon modo per prevenire la sbronza. Queste sostanze alterano la percezione degli effetti dell’alcol e possono aumentare il rischio di disidratazione, nausea e problemi di salute a lungo termine.
In sintesi, prevenire una sbronza richiede il rispetto di alcune regole fondamentali. Bere con moderazione, alternare alcolici e acqua e consumare cibi leggeri durante la serata. Inoltre, fare attenzione alle sostanze psicoattive, evitare di fumare e consumare cibi grassi e proteici prima di bere può aiutare a ridurre il rischio di sbronza e prevenire i danni a lungo termine causati dall’abuso di alcol. Imparare a bere con moderazione è un modo per divertirsi senza rischiare di compromettere la salute del corpo e della mente.